Qualche giorno fa ho preparato queste deliziose polpette di calamari. Sono fantastiche!
Accompagnate ad una fresca insalatina o dei pomodorini sono perfette per un buon secondo piatto.
Sono ideali anche come antipasto o buffet.
Dal gusto intenso di pesce, ma molto molto delicato.
Provate anche le polpette di melanzane della nonna!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gcalamari
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.prezzemolo
- 1uovo (intero)
- q.b.pane grattugiato
- 40 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.scorza di limone (grattugiata)
- q.b.olio di semi di girasole
Strumenti
- Coltello
- Padella
Preparazione polpette di calamari
Pulite per bene i calamari, asciugateli e sminuzzateli con il coltello.
Mi raccomando non frullateli altrimenti si creerà una poltiglia.
Mettete i calamari tritati in una ciotola, aggiungete sale, pepe, l’uovo intero, il prezzemolo tritato, il parmigiano, la scorza di limone grattugiata, e il pane grattugiato necessario per ottenere un composto morbido ma lavorabile con le mani.
Fate riposare in frigo per 30 minuti.
Formate le polpette con le mani inumidite.
Passarle poi prima nell’uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato.
Friggete le polpette di calamari in abbondante olio caldo.
Consiglio di Adriana
Se preferite potete servire le polpette di calamari con una salsa di basilico e un buon bicchiere di vino bianco.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!