Il pollo alla griglia è un piatto leggero e gustoso con poche calorie. Facile e veloce, adatto anche per i bambini. Io preferisco la semplice e tradizionale grigliatuta, ma se volete un gusto più deciso potete preparare una marinatura per far insaporire il pollo oppure potete accompagnarlo con delle salse.
Insomma non può mancare nelle vostre grigliate!
LEGGETE ANCHE
POLLO IMBOTTITO AL SUGO
POLLO CROCCANTE AL LIMONE
Per questa ricetta ho utilizzato il fantastico Cecotec Txuletaco 8000 Inferno capace di raggiungere 850º C, 2200 W di potenza, griglia in ferro fuso, pietra e vassoio per pizze, termometro digitale da cucina, 2 vassoio raccogli-grasso, sistema di temperatura e tempo regolabili. Grill ad alte temperature capace di raggiungere 850 ºC grazie alla sua resistenza in quarzo sulla parte superiore per cucinare differenti tipi di alimenti.
Pre-riscaldamento ultrarapido in 3 minuti con una tecnologia che ottimizza al massimo la distribuzione del calore raggiungendo la temperatura di cottura desiderata in poco tempo. Con la griglia in ferro fuso otterrai risultati straordinari nel rosolare la carne come in un barbecue tradizionale. È possibile regolare la temperatura da 380ºC a 850ºC a seconda del tipo di alimento che si va a cucinare, che sia carne, verdura o pesce.
Scopri la mia recensione sul forno per arrosti Cecotec Txuletaco 8000 Inferno
QUI TROVATE TUTTE LE INFORMAZIONI PER L’ACQUISTO

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaGriglia
- CucinaItaliana
- Energia 499,56 (Kcal)
- Carboidrati 1,04 (g) di cui Zuccheri 0,04 (g)
- Proteine 53,19 (g)
- Grassi 31,87 (g) di cui saturi 7,29 (g)di cui insaturi 13,98 (g)
- Fibre 0,18 (g)
- Sodio 994,14 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
INGREDIENTI POLLO ALLA GRIGLIA
- 4cosce di pollo (con sovracoscia)
- 1 spicchioaglio
- q.b.sale
- q.b.rosmarino (fresco)
- q.b.pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- Barbecue
PREPARAZIONE
Mettete le cosce di pollo in una zuppiera con rosmarino, aglio tritato, pepe e olio extravergine di oliva. Lasciate marinare per un’ora.
A questo punto mettete lo cosce di pollo sulla griglia ben calda e lasciate cuocere 10 minuti per lato. Poi ripetete l’operazione.
Continuate la cottura fin quando avrete una bella pelle dorata, croccante e leggermente bruciacchiata.
Mi raccomando non infilzate mai il pollo con una forchetta perchè perderebbe tutti i succhi interni diventando asciutto.
Solo a cottura ultimata aggiungete il sale.
Con il mio Cecotec Txuletaco Inferno 8000 la cottura del pollo è terminata dopo esattamente 30 minuti grazie alle sue alte temperature circa 650°
Consiglio di Adriana
Io vi ho indicato una marinatura base, ma potete renderla piccante aggiungendo della paprika piccante oppure potete aggiungere un limone spremuto. A voi la scelta in base ai vostri gusti!
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!