Il budino al cioccolato è il dessert più goloso di sempre. Fresco, goloso e velocissimo.
Per gli amanti del cioccolato che non vogliono rinunciare al cioccolato nemmeno d’estate.
Gli ingredienti sono semplicissimi ed il successo è assicurato!
La sua preparazione è semplicissima: dovete solo far bollire il composto sul fuoco e poi metterlo in frigorifero a rassodare. Ecco pronto un dolce da servire sia come fine pasto che per merenda.
LEGGETE ANCHE
TORTA FREDDA PANNA E COCCO SENZA COTTURA
TRECCINE DI PASTA FROLLA GLASSATE AL CIOCCOLATO

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 471,10 (Kcal)
- Carboidrati 38,93 (g) di cui Zuccheri 27,60 (g)
- Proteine 8,92 (g)
- Grassi 31,82 (g) di cui saturi 19,79 (g)di cui insaturi 11,02 (g)
- Fibre 6,84 (g)
- Sodio 10,11 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 140 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
INGREDIENTI BUDINO AL CIOCCOLATO
- 250 gcioccolato fondente
- 140 gzucchero
- 6 ggelatina in fogli
- 200 mllatte
- 240 gpanna fresca liquida
Strumenti
- 6 Stampini
PREPARAZIONE
Ammorbidite i fogli di gelatina in acqua ben fredda.
Tritare finemente il cioccolato fondente.
In un pentolino portate quasi a bollore la panna, latte e zucchero e fate sciogliere.
Unite a questo punto il cioccolato tritato e fatelo sciogliere.
Spegnete il fuoco, aggiungete i fogli di gelatina strizzati e mescolate per farli sciogliere completamente.
Lasciate raffreddare il tutto a temperatura ambiente e poi trasferite negli stampini singoli o in uno stampo unico.
Mettete il budino al cioccolato in frigo per almeno 6 ore.
Eccolo pronto da portare in tavola!
Consiglio di Adriana
Servite e decorate con frutta fresca, ciuffetti di panna o granella di frutta secca!
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!