Dopo il grande successo della treccia brioche salata è nata la treccia brioche caprese.
I classici profumi e sapori della mitica e rinomata caprese campana: pomodoro, mozzarella e basilico. Tre semplici ingredienti, ma dal gusto unico!
Inoltre sono i colori nella nostra bandiera!
LEGGETE ANCHE
TRECCIA SVIZZERA AL BURRO
BABA’ SALATO NAPOLETANO

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 358,87 (Kcal)
- Carboidrati 46,45 (g) di cui Zuccheri 4,92 (g)
- Proteine 12,05 (g)
- Grassi 14,41 (g) di cui saturi 3,66 (g)di cui insaturi 9,67 (g)
- Fibre 1,91 (g)
- Sodio 759,68 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
INGREDIENTI TRECCIA BRIOCHE CAPRESE
- 200 gfarina 00
- 300 gfarina Manitoba
- 80 mlolio di semi
- 1 cucchiaiozucchero
- 120 gacqua
- 120 mllatte
- 1.5 cucchiainisale
- 10 glievito di birra fresco
- 80 gbasilico (sminuzzato o frullato)
PER LA FARCITURA E DECORAZIONE
- 100 gmozzarella (asciutta)
- 6pomodorini
- q.b.semi di sesamo
- q.b.basilico (fresco)
- 1tuorlo (per spennellare)
Strumenti
- Planetaria
PREPARAZIONE
Impastate a mano o con la planetaria tutti gli ingredienti dell’impasto fino ad ottenere un panetto elastico e morbido.
Mettete a lievitare l’impasto ben coperto fino a far triplicare il suo volume.
Dopo la lievitazione dividete l’impasto in tre parti.
Formate tre filoncini.
Stendete ogni filoncino e farcite con tanti dadini di mozzarella.
Arrotolate la pasta formando un cilindro che sigillerete per bene soprattutto nelle giunture.
Formate la treccia con i tre cilindri unendo le tre estremità. Decorate con i pomodorini tagliati a metà.
Lasciate lievitare la treccia brioche caprese su una teglia ricoperta di carta forno.
Quando avrà raddoppiato il suo volume spennellate con tuorlo e decorate con semi di sesamo. Cottura in forno statico a 180° per circa 30-35 minuti.
Lasciate raffreddare ed aggiungete foglie di basilico fresco e se preferite origano secco.
Consiglio di Adriana
Mantiene la sua sofficità anche due giorni conservata in busta chiusa. Ma vi assicuro che non arriva al giorno dopo!
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!