Che buona, ma che buona questa pasta, spaghetti con gamberi, pomodorini e zafferano.
Ricca di profumi e di sapori straordinari, bella da vedere, ottima da preparare agli amici per far capire che hanno davanti una che in cucina ci sa proprio fare 🙂 e comunque semplice e veloce.
Ormai dovreste sapere, se mi seguite, che mi piace molto cucinare i piatti di pesce, imparare a farlo ci salva dalle salassate che spesso prendiamo nei ristoranti e ci da certezza di quello che mangiamo, se non siete bravi a riconoscere la freschezza del pesce (io ancora non ci riesco sempre) è utile trovarsi un pescivendolo di fiducia che vi dica cosa comperare e cosa no.
Io quando vado dal mio ormai mi affido e cucino quello che lui mi propone, più di una volta mi ha sconsigliato di comprare alcune cose che io gli chiedevo perché fuori stagione (eh sì, anche i pesci hanno le loro stagioni!) oppure perché arrivando dall’estero, quando in Italia abbiamo il blocco della pesca, sono particolarmente costosi!
I gamberi spesso sono di allevamento, per cui si trovano sempre e spessissimo buoni, ma vi rimando a un link breve e molto utile per verificare la stagionalità di altre specie.
Ora però passiamo alla ricetta altrimenti vi faccio perdere troppo tempo 🙂
INGREDIENTI per 4 persone
- 320 g. di spaghetti
- 20/25 code di gamberi grosse
- 20/25 pomodorini pachino
- 1 bustina di zafferano
- olio evo
- 100 ml. di vino bianco
- sale
Tagliate in 2 i pomodorini e metteteli a cuocere in padella con 3 cucchiai di olio evo. Lasciateli andare a fiamma media per 5 minuti.
Aggiungete ora i gamberi che avrete pulito e privato del carapace (il guscio), lasciate che cuociano per 1 minuto e poi sfumate con il vino bianco (per i junior – aggiungetelo in padella e aspettate che si asciughi un po’, in questo modo la parte alcolica se ne va e rimangono gusto e profumo). Abbassate la fiamma.
Dopo un paio di minuti aggiungete lo zafferano, mescolate molto bene ma delicatamente, assaggiate ed eventualmente regolate di sale.
Cuocete gli spaghetti, scolateli e fateli saltare per un minuto nella padella.
Aspetto commenti 🙂
Anch’io li faccio spesso e mi piacciono tanto. M’è piaciuta anche l’idea del link per la stagionalità del pesce, non tutti lo sanno, infatti.
Buon fine settimana 🙂
Si sono veramente buoni, se poi i gamberi sono belli dolci è una meraviglia! Grazie per l’apprezzamento e buon fine settimana anche a te 🙂