Pubblicità

Pomodori gratinati in padella contorno veloce

POMODORI GRATINATI IN PADELLA contorno veloce e facile, ricetta semplice estiva da fare in 10 minuti, senza forno.


Semplici e gustosi i pomodori gratinati in padella, un contorno che si prepara in pochi minuti e si cuoce abbastanza velocemente, perfetti per accompagnare carne o pesce.


La ricetta dei pomodori gratinati in padella è l’ideale se cercate un contorno di verdure da fare senza utilizzare il forno, sono ottimi e leggeri ottimi anche per la dieta. Un contorno semplice e gustoso, leggero, se vi piacciono i piatti semplici con poche calorie questi li dovete provare.


Seguitemi in cucina oggi ci sono i pomodori gratinati in padella!


CONTORNI per FERRAGOSTO facili e gustosi
Contorni freddi estivi facili e veloci di verdure
POMODORI RIPIENI alla SICILIANA
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 4Pomodori
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • q.b.Pane grattugiato
  • q.b.Prezzemolo
Pubblicità

Preparazione

  1. Per la ricetta potete utilizzare sia i pomodori lunghi tipo san Marzano o tondi, io ho utilizzato i lunghi.

  2. Lavate con cura i pomodori e tagliateli a metà nel senso della lunghezza per avere due parti uguali.

  3. Oliate una padella, aggiungete uno spicchio di aglio, lasciatelo rosolare poi eliminatelo.

  4. Pubblicità
  5. Togliete la padella dal fornello, aggiungete i pomodori, spolverateli di pane grattugiato, sale e oliate un po’.

  6. Coprite con un coperchio e riportate la padella sul fornello, fate cuocere a fiamma media, poi unite un po’ di acqua altrimenti si bruciano.

  7. Se vi piacciono potete aggiungere anche delle olive nere tritate sopra ogni pomodoro o una spolverata di parmigiano.

  8. Pubblicità
  9. Salate a piacere e cuocete per circa 15 minuti o comunque in base ai vostri gusti. Bon appétit

Arte in Cucina consiglia

Pomodori gratinati in padella, contorno veloce e facile, ricetta semplice estiva da fare in 10 minuti, senza forno. Un contorno semplice che può essere cotto anche al forno se preferite.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.