Pubblicità

Pane naan veloce ricetta originale pane indiano

PANE NAAN veloce RICETTA ORIGINALE pane indiano con o senza lievito, facile e veloce da preparare, ricetta tipica da fare a mano con il cucchiaio, senza robot.

Il pane naan veloce è un pane indiano diffuso nella zona del Pakistan, Asia Centrale, Iran, realizzato con mix di farine di cereali con lo yogurt e lievito in polvere nell’impasto, molto semplice e veloce.

La ricetta del pane naan veloce è molto semplice, si impastano gli ingredienti tranquillamente a mano, si lascia riposare poi si preparano le palline, si stendono e si cuociono in padella.

Naan vuol dire appunto pane è tipico della cucina indiana, si preparano queste sfoglie di pane e si cuociono nei Thandori ovvero dei forni a forma di campana rovesciata, ovviamente a casa utilizzeremo una padella.

In alcune versioni viene spennellato con il burro chiarificato, ghee e spolverato di prezzemolo come ho fatto io, se vi piace morbidissimo provate anche con l’aggiunta di un uovo nell’impasto.

Seguitemi in cucina oggi c’è il pane naan veloce!


  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaIndiana
Pubblicità

Ingredienti

500 g farine (farine miste oppure 00)
Mezza bustina Lievito di birra secco (o lievito istantaneo oppure bicarbonato)
150 ml Acqua (o latte)
125 g Yogurt bianco naturale
2 cucchiaini Sale
2 cucchiaini Zucchero
1 cucchiaio Olio extravergine d’oliva

Strumenti

Per un risultato più soffice puoi aggiungere un uovo all’impasto mescolato con il latte e aggiungilo man mano alla farina mentre incominci ad impastare.

Pubblicità

Preparazione

Se non avete il lievito di birra secco quello tipo mastro fornaio va benissimo il lievito istantaneo.

Per la ricetta originale si usa un mix di farine di cereali e farina 00 io ho utilizzato la doppio zero con farina di semola.

Versa le farine sulla spianatoia e fai un foro al centro.

Pubblicità

Aggiungi il lievito, l’olio e lo yogurt.

Impasta per bene e se serve aggiungi altro latte.

L’impasto si presenta morbido un po’ appiccicoso ma non troppo, mettilo in una ciotola e lascialo riposare un’ora anche se hai utilizzato il lievito istantaneo.

Pubblicità

Trascorso il tempo dividi l’impasto in 5-6 palline e stendile sulla spianatoia infarinata

Scalda la padella con un filo di olio e cuoci qualche minuto entrambi i lati.

Se vuoi completare la ricetta originale, prepara il burro ghé, ovvero, sciogli 30 g di burro in un tegamino e elimina la schiuma che si forma sopra.

Pubblicità

Il burro andrebbe filtrato ma ovviamente è un passaggio un po’ lungo se andate di fretta, spennella poi il pane e spolvera di prezzemolo tritato.

Bon appétit

Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!

Arte in Cucina consiglia

Pane naan ricetta originale pane indiano con o senza lievito, facile e veloce da preparare, ricetta tipica da fare a mano con il cucchiaio.

Se non hai il lievito di birra puoi usare quello istantaneo.

Molto simile ad una piadina, lo puoi arrotolare e farcire con salumi e formaggi.

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Mezzelune di patate farcite sofficissime

Pastarelle pugliesi biscotti veloci

SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM

QUI ALTRE RICETTE

3,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.