Pubblicità

Salsa di Mele per Arrosti

La Salsa di Mele per Arrosti è sensazionale. Buona soprattutto sulla carne di maiale, ma ideale per ogni tipo di arrosto, dalla faraona, (che come ben sappiamo viene cucinata frequentemente con la frutta) alla selvaggina, passando per il pollame.
Personalmente la trovo buonissima anche per accompagnare i formaggi come alternativa al miele. L’ho provata anche sull’insalata, niente male…potrei dire che è assolutamente versatile.
Prepararla è semplicissimo, venti minuti ed è pronta. Gli ingredienti? Mele, Vino bianco, senape, aceto e zucchero di canna.
I vostri Arrosti che già saranno buoni, (lo sò che siete brave), abbinati a questa Salsa diventeranno delle vere specialità!


Qualche buona Salsa per voi dal mio Blog
Salsa Yogurt con Radicchio
Salsa Yogurt alla Rucola
Come fare la Maionese in casa
Salsa Yogurt con Cetriolo e Zenzero
Salsa Messicana Guacamole di Avocado
Besciamella senza burro

Salsa di mele per Arrosti
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 2mele (500 gr)
  • 1 cucchiaiosenape
  • 1 cucchiaiozucchero di canna
  • 1 cucchiaioaceto di vino bianco
  • 2 cucchiaivino bianco secco
  • 1 pizzicosale fino

Strumenti

  • Casseruola Con coperchio
  • 1 Frullatore / Mixer
Pubblicità

Come preparare la Salsa di Mele per Arrosti

  1. Salsa

    Emulsionate il vino bianco, l’aceto, la senape e il pizzico di sale.

    Sbucciate e tagliate le mele a tocchetti.

    Versatele in una casseruola.

    Aggiungete lo zucchero di canna, l’emulsione e mescolate.

    Iniziate la cottura a fuoco medio.

    Appena parte il bollore, abbassate la fiamma e coprite.

    Continuate la cottura per 15/20 minuti, mescolando di tanto in tanto finché le mele non cominceranno a sfaldarsi.

    Fate intiepidire, potete schiacciare le mele con una forchetta, ma io consiglio di usare il frullatore a immersione per rendere la Salsa più omogenea.

    La vostra Salsa di Mele per Arrosti è pronta!

    Potete servirla calda d’inverno o tiepida durante la stagione estiva.

    Nady

  2. Salsa di mele per Arrosti

Potete conservare la Salsa per Arrosti in frigorifero dentro un contenitore ermetico per 2/3 giorni


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,1 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

5 Risposte a “Salsa di Mele per Arrosti”

    1. Ciao Mara, puoi eventualmente aggiungere un po’ di curry se ti piace, anche della salsa di soia, altrimenti falla senza senape!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.