Ricetta tradizionale paste di mandorla
Eccoci con una ricetta tradizionale siciliana, le paste di mandorla. Questo è il loro nome Si preparano con solo tre ingredienti e l’aggiunta di aroma di vaniglia o mandorle.,io ho scelto l’estratto di vaniglia perché amo particolarmente questo sapore. Ogni anno a Natale spedisco chili di paste di mandorla ai miei fornitori, come regalo di Natale. Purtroppo non si trovano in tutte le pasticcerie. Pertanto imparate a fare da soli questi buonissime paste di mandorla

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 20/25 pezzi
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Zucchero a velo 500 g
-
Farina di mandorle 500 g
-
Albumi 110 g
-
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
-
Zucchero a velo (per la finitura) q.b.
-
Ciliegie candite q.b.
Preparazione
-
Con l’aiuto di una planetaria o di un robot da cucina, miscelare bene la farina di mandorle e lo zucchero a velo, mentre impasta, inserire poco alla volta l’albume d’uovo e l’estratto di vaniglia, fino ad ottenere un impasto ben amalgamato e sodo.
A questo punto formiamo con le mani delle sfere non troppo grandi e le passiamo più volte nello zucchero a velo , fino a farle diventare ben coperte di zucchero. Le adagiamo su una placca da forno , foderata con carta forno e schiacciamo leggermente al centro e vi adagiamo sopra mezza ciliegia candita. Io l’ho scelta la ciliegia, di colore rosso , ma voi potreste aggiungere anche una mandorla pelata o un tocchetto di arancia candita. Appena terminato questo procedimento, copriamo le paste di mandorla con pellicola trasparente e trasferiamo la teglia in frigorifero a riposare per tutta la notte.
L’indomani, riprendiamo la teglia ed inforniamo a 170° forno ventilato per circa 10/12 minuti. Appena cotte, lasciamo raffreddare del tutto le paste di mandorla, prima di spostarle. Buona preparazione.
Vi aspetto anche sulla mia pagina FACEBOOK