Golosi e anti-spreco: pancake alle nocciole e banana, un ottimo modo per sfruttare le banane mature che altrimenti verrebbero buttate e preparare una colazione 100% vegetale e senza zucchero adatta a tutta la famiglia.
I pancake sono una delle colazioni più golose che si possano preparare: sono facili, veloci e ciascuno può guarnirli a proprio piacimento. Tutto sta nel preparare (anche in anticipo!) i pancake e servirli poi con frutta fresca, burro di frutta secca, creme spalmabili, confetture e marmellate.
La ricetta dei pancake alle nocciole e banana è senza zucchero: ho sfruttato il sapore naturalmente zuccherino della banana matura, che mi ha permesso di dolcificare in modo naturale questi pancake vegani. Così facendo, i pancake alla banana e nocciole sono perfetti anche per i bimbi in svezzamento, per i quali è sconsigliata l’assunzione di zuccheri raffinati. Se volete abituare il palato del vostro bambino o della vostra bambina a sapori genuini, ecco la mia selezione di ricette dolci senza zucchero che potete offrire come colazione o merenda.
I pancake vegani alla banana e nocciola sono senza uova e senza latte, adatti quindi a coloro che seguono un’alimentazione 100% vegetale. Li ho guarniti con del burro di arachidi e mirtilli freschi: una colazione golosa, nutriente e completa.
La ricetta dei pancake vegani alla banana ricorda quella dei pancake “banana bread”, con la differenza che in questa ricetta ho utilizzato la farina di nocciole e non la farina di mandorle.
Se siete amanti dei pancake e volete provare delle ricette di pancake per tutta la famiglia, vi consiglio anche di provare la ricetta pancake con carote e mandorle senza zucchero.
Potete preparare i pancake in anticipo e congelarli per poi cuocerli all’occorrenza, semplificandovi la gestione dei pasti. Sono anche ottimi da portare in tavola per un brunch vegano tra amici o in famiglia.
Non vi resta che provare la ricetta dei pancake alla banana e nocciole e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con queste dosi otterrete 8-10 pancake vegani alla banana e nocciole medi o 13-15 pancake piccoli.
Ricetta Pancake Vegani alle Nocciole e Banana
Preparazione
Facili e veloci con le foto passo passo.
COME FARE I PANCAKE ALLE NOCCIOLE SENZA ZUCCHERO
In una ciotola schiaccia le banane mature con una forchetta per ridurle in purea, aggiungi la farina di nocciole, la farina di farro e il lievito.

Unisci il latte vegetale e mescola bene fino a ottenere una pastella liscia.

Versa la pastella in un padella antiaderente ben calda con un cucchiaio e cuoci il pancake vegan a fuoco medio fino a quando il fondo è dorato e sulla superficie iniziano a comparire delle bollicine.
A questo punto, gira delicatamente il pancake con una spatola e cuoci fino a doratura anche dall’altro lato.

Consigli
Cuocete più pancake in una volta, lasciateli raffreddare e congelalateli: basterà scaldarli in padella per avere sempre una colazione pronta.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire la farina di nocciole?
Se non avete la farina di nocciole, potete preparare dei pancake con banane mature e farina di mandorle.
Dosi variate per porzioni
Ma 80 gr di farina è la quantità giusta? È stata nel forno per 1h ed è sempre morbida all’interno.
A che ricetta ti stai riferendo?