Sfiziosissimo e Veloce: crumble di mele e cannella, un dolce dalla preparazione facile e veloce, di quelli che si possono preparare per merenda e gustare appena sfornati. Un profumo delizioso che la cannella in polvere conferisce unito alla morbidezza delle mele ed un effetto crumble in superficie: un tris fantastico per un dolce senza sensi di colpa da poter gustare anche se si è in regime alimentare ipocalorico, magari riducendo le dosi di zucchero.
La ricetta del crumble alle mele è davvero molto semplice: le mele vengono tagliate a cubetti e insaporite con succo di limone, cannella e zucchero di canna. Il crumble viene preparato con farina, burro e zucchero di canna: un composto sbricioloso che si mescola con le mani, senza usare elettrodomestici. Uno strato di mele ricoperto interamente da un crumble golosissimo! Le mele utilizzate per la ricetta sono le mele golden ma vanno benissimo anche le red delicious o comunque la varietà di mele che più preferite.
In pochi minuti il crumble mele e cannella è pronto per essere gustato, ancora caldo e fumante, con una tazza di tè bollente! Se vorrete un effetto crumble più consistente potete provare la versione della sbriciolata crumble di mele!
Se avete problemi di intolleranze al glutine potete usare una farina senza glutine così come, in caso di intolleranze al lattosio, potete usare il burro delattosato: in questo modo otterrete un crumble di mele perfetto per le vostre esigenze e preferenze. La cottura è veloce: in friggitrice ad aria oppure nel forno tradizionale.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
[instagram-feed]
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- PorzioniStampo da 20 cm
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il Ripieno
- 2mele Golden (o red delicious )
- 1/2limone (succo)
- 1 cucchiaiozucchero di canna
- 1 cucchiainocannella in polvere
Per il Crumble
- 90 gfarina 00
- 50 gburro
- 30 gzucchero di canna
Preparazione
COME FARE IL CRUMBLE DI MELE
Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a cubetti non troppo grandi. Mettetele in una ciotola e irroratele con succo di limone, poi unite cannella e zucchero di canna. Fate macerare e nel frattempo preparate il crumble.
Unite la farina, lo zucchero di canna e il burro freddo a pezzetti. Sbriciolate con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso, non dovrete formare il panetto. A questo punto rivestite di carta forno uno stampo oppure spennellatelo con del burro. Aggiungete le mele e poi sbriciolate in superficie il crumble.
COTTURA CRUMBLE IN FRIGGITRICE AD ARIA
Azionate la friggitrice ad aria a 180° e cuocete per 10 minuti poi aumentate a 200° per altri 3-4 minuti fino a doratura.
COTTURA CRUMBLE IN FORNO
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti fino a doratura.
CONSIGLI
Il crumble di mele e cannella si conserva per 2 giorni coperto da pellicola o in frigorifero.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
La TRECCIA ALLE MELE di Pasta Sfoglia oppure il PLUMCAKE ALLE MELE RICOTTA E NOCI Senza Burro e Olio o ancora la TORTA DI MELE INTEGRALE Senza Burro
prima di mettere il crumble nel cestello della friggitrice ad aria non bisognerebbe mettere qualcosa ?
In che senso? Devi ovviamente usare una teglietta come spiegato nella ricetta!