Le MONTANARE NAPOLETANE sono delle Pizzette Morbide e Croccanti un delizioso street-food ispirato alla tradizione partenopea, noto per la sua combinazione perfetta di pasta morbida e croccante. Questo piatto profumato e saporito si prepara facilmente con un semplice impasto di farina, acqua e pochi altri ingredienti, e può essere fritto in abbondante olio bollente.
MONTANARE NAPOLETANE ANCHE BIMBY
Ingredienti:
- 400 g di farina 0
- 300 g di acqua tiepida
- 8 g di sale fino
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 2 g di lievito di birra fresco
- Olio per friggere
PROCEDIMENTO MONTANARE NAPOLETANE BIMBY
- Nel boccale del Bimby, metti la farina e aggiungi il lievito sbriciolato e l’olio.
- Aziona la modalità “spiga” e inizia a impastare, versa gradualmente 250 g di acqua.
- Sciogl il sale nell’acqua rimanente e aggiungi all’impasto attraverso il foro del coperchio, mantenendo la modalità “spiga” attiva.
- Dopo circa 3 minuti, si otterrà un impasto ben incordato.
- Forma un panetto con le mani, poni in una ciotola precedentemente oleata e lascia lievitare fino al raddoppio del volume, circa 2 ore.
- Una volta lievitato, divi l’impasto in palline da 50-60 g ciascuna.
- Stendi le palline con il matterello e lascia lievitare per ulteriori 15-30 minuti.
- Nel frattempo, riscalda abbondante olio per friggere a una temperatura di 170°C-180°C.
- Friggi le pizzette, poche alla volta, fino a quando saranno dorate.
- Scola su carta assorbente da cucina e lascia intiepidire e se ti piace servi con pomodoro al sugo e parmigiano o mozzarella.
PROCEDIMENTO MONTANARE NAPOLETANE SENZA BIMBY
- In una ciotola, mescola la farina e il lievito sbriciolato. Aggiungi l’olio d’oliva e l’acqua tiepida, quindi impasta fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungi il sale e continua a impastare fino a quando l’impasto sarà liscio ed elastico.
- Forma un panetto con le mani, poni in una ciotola precedentemente oleata e copri con un canovaccio umido. Lascia lievitare fino al raddoppio del volume, circa 2 ore.
- Una volta lievitato, dividi l’impasto in palline da 50-60 g ciascuna.
- Stendi le palline con il matterello e lascia lievitare per ulteriori 15-30 minuti.
- Riscalda abbondante olio per friggere in una padella a una temperatura di 170°C-180°C.
- Friggi e le pizzette, poche alla volta, fino a quando saranno dorate.
- Scola su carta assorbente da cucina e lascia intiepidire. e se ti piace servi con pomodoro al sugo parmigiano o mozzarella. Buon appetito!
Se ti è piaciuta questa ricetta, non perdere le altre! Unisciti al mio canale Telegram e seguimi su Instagram per scoprire tante altre idee culinarie e rimanere aggiornata sulle ultime novità!
(Visited 12.866 times, 1 visits today)