Un modo per poter conservare questo delizioso ortaggio, eccellenza gastronomica della Calabria, inconfondibile per il colore rosso vinaccia ed il gusto non troppo acidulo. Ottime da consumare crude in fresche insalate o preparate in vari modi per essere utilizzate come contorno, come accompagnamento per salumi e formaggi o semplicemente da servire su una fetta di pane appena tostato. Preparate secondo questa ricetta vi permetterà di ottenere delle gustose cipolle dal sapore non troppo invasivo e persistente, che vi conquisterà per la sua dolcezza. Per conservarle più a lungo le conserveremo in un vasetto di vetro e le metteremo sott’olio. Andiamo a prepararle insieme!

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 barattoli da 250g
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziamo con il pulire le cipolle dalle foglie esterne e tagliamo le estremità più secche. Le tagliamo a rondelle di uno spessore non troppo sottile. Intanto in una pentola capiente versiamo vino e aceto, poi zucchero e sale e mettiamo sul fuoco e lasciamo bollire. Aggiungiamo le cipolle e facciamo cuocere per 5 minuti. Una volta pronte, le scoliamo e le lasciamo raffreddare. Disponiamo le cipolle nei barattoli opportunamente sterilizzati, senza pressarle troppo. Versiamo l’olio fino ad arrivare ad un centimetro dal bordo e chiudiamo i barattoli. Passiamo alla bollitura dei vasetti, alla pastorizzazione, seguendo le linee guida del ministero della salute.

Per una corretta preparazione delle conserve fatte in casa è bene seguire le linee guida del Ministero della Salute. Si tratta di un elenco di regole di igiene della cucina, della persona, degli strumenti utilizzati e sul trattamento degli ingredienti, pastorizzazione e conservazione, in modo da non incorrere in rischi per la salute.