Il Flan di latte ricetta sarda è una specie di budino ma senza glutine, al crème caramel; è un dolce tipico Sardo, ideale come fine pasto oppure per colazione. La ricetta è della nostra Top Chef Gabriella; Seguite la nostra amica sul suo profilo instagram “gabrythechef_2“; se poi volete scoprire le tantissime ricette di Gabriella pubblicate sul nostro sito cliccate qui.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il Flan …
Per il caramello …
Strumenti
Passaggi
Preparare il caramello mettendo lo zucchero in una padella antiaderente a fuoco moderato e farlo sciogliere completamente, poi versarlo nello stampo dove si metterà il flan;
Ho scaldato il latte con la scorza dei limoni, quando arriva a bollore ho spento e lasciato intiepidire. Ho montato con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per 15 minuti, e ho poi versato il latte poco alla volta diminuendo la velocità delle fruste.
Ho versato il composto nello stampo, e l’ho messo dentro un altro stampo dove ho messo dell’acqua per la cottura a bagno Maria (in forno) l’acqua deve arrivare almeno a metà dello stampo dove c’è il flan.
Ho cotto il dolce in forno a 150 °C per 30 minuti coprendolo con la carta stagnola, poi ho tolto la carta e proseguito la cottura per altri 50 minuti.
Ho lasciato raffreddare completamente e ho poi messo in frigo per tutta la notte.
Per togliere dallo stampo consiglio di passare tutto intorno la lama di un coltello bagnata precedentemente con acqua, si staccherà facilmente.
Fantastica ricetta!!!
Complimenti come sempre alla nostra amica Gabriella, io vi ringrazio per averci seguito e vi do appuntamento alla prossima ricetta, grazie e buon proseguimento.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.