Conchiglioni Ripieni RICOTTA E SPINACI in bianco, un primo piatto facile e veloce, perfetto per la domenica o per un giorno speciale.
Un primo che il caso vuole sia anche vegetariano, mette tutti d’accordo ed è talmente sfizioso e gustoso che piace anche ai bambini che poco amano le verdure.
Io ho realizzato questi conchiglioni in bianco, con una buona besciamella, ma se volete un gusto più deciso e sfizioso potete aggiungere del sugo di pomodoro semplice.
Per realizzare questa pasta, ho utilizzato i classici conchiglioni giganti, ma se non li trovate vanno benissimo anche i lumaconi giganti, cambierà solo leggermente la forma ma non la ricetta finale.
Prima di andare a vedere la ricetta passo passo vi lascio qui altre due ricette di conchiglioni ripieni e idee simili che possono interessarvi.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per Conchiglioni Ripieni RICOTTA E SPINACI in bianco
Strumenti
Passaggi Conchiglioni Ripieni RICOTTA E SPINACI in bianco
Per la realizzazione dei vostri Conchiglioni Ripieni RICOTTA E SPINACI in bianco al forno, la prima cosa che dovrete fare è preparare il ripieno.
Pulite gli spinaci freschi eliminando le parti legnose e non belle, lavateli facendo diversi sciacqui, fino a eliminare completamente ogni traccia di terra, metteteli in uno scolapasta.
In una capiente padella mettete la cipolla, finemente tritata, con due giri di olio. Lasciate che diventi traslucida e aggiungete gli spinaci, due prese di sale e una spolverata di pepe.
Saranno voluminosi, lasciateli appassire, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per qualche minuto.
Quando gli spinaci si saranno appassiti saranno pronti.
Mettete gli spinaci in un contenitore e lasciateli intiepidire, dopo aggiungete la ricotta e 40 g di parmigiano.
Mescolate, assaggiate e aggiustate di sale e di pepe se necessario.
Nel frattempo sbollentate i conchiglioni, giusto il tempo di ammorbidirli un pochino.
Realizzate la vostra besciamella, lasciandola meno soda. Se invece la comprate già fatta, potete diluirla un pochino con mezzo bicchiere di latte.
In una teglia versate sul fondo un po’ di besciamella e procedete nel riempire i conchiglioni uno alla volta.
Riempiteli con un cucchiaio, fino alla superficie, adagiateli nella teglia uno alla volta.
Quando avrete riempito tutta la teglia, distribuite sui conchiglioni la restante besciamella.
Spolverate con il restante parmigiano e infornate a 200° C nel ripiano centrale del forno in modalità statica per circa 30 minuti. Fino a ottenere una gustosa crosticina dorata sulla superficie dei vostri conchiglioni ripieni ricotta e spinaci in bianco.
Serviteli ben caldi, saranno ben graditi da tutti.
Alla prossima da Sapore di Arianna!
Conservazione
Potete conservare i vostri conchiglioni ricotta e spinaci in bianco in frigorifero fino a 48 se ben chiusi in un contenitore ermetico, oppure in freezer fino a un mese.
Sostituzioni o aggiunte
Se volete un gusto più deciso e sfizioso, potete aggiungere dei cubetti di prosciutto o mortadella al ripieno, oppure un formaggio filante, come provola o scamorza.
Dosi variate per porzioni