Le trofie al pesto, fagiolini e pomodoro sono un piatto fresco e gustosissimo adatto per la stagione calda.
Molto apprezzato e famoso nella mia regione, la Liguria. Grazie al sapore del pesto genovese e delle verdure di stagione che lo arricchiscono. A me piace molto l’aggiunta del pomodoro fresco in quanto dona al piatto un tocco di freschezza in più. Infatti è preferibile consumarlo tiepido o addirittura freddo.
Nei mesi caldi i piatti freddi sono i padroni delle nostre tavole. Fondamentali sono le verdure, che non mancano mai in ogni mia ricetta e il loro apporto benefico è assolutamente necessario.
I fagiolini e i pomodori sono verdure di stagione, consiglio di acquistarli nei mercatini km 0 come faccio abitualmente io , quando sono sprovvista nel mio orto.
Vi consiglio anche l’insalata di cannellini, i fiori di zucca ripieni, le orecchiette alle zucchine, la torta verde e se visitate il mio blog potete trovare molte altre ricette genuine e ricche di verdura.
Vediamo ora il semplice e veloce procedimento.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per la preparazione delle trofie al pesto
Strumenti per la preparazione delle trofie al pesto
Passaggi
Per preparare le trofie al pesto iniziamo col preparare il pesto ( cliccando sopra pesto trovi la ricetta)
Poi mondiamo i pomodori e i fagiolini levando le estremità. Nel frattempo, prendiamo una pentola con dell’acqua e mettiamola sul fuoco e portiamo a bollore.
Nel mentre, priviamo i pomodori della buccia e dei semi e tagliamoli a pezzi piccoli inserendoli in una ciotola.
Alla quale aggiungeremo i 4 cucchiai di pesto, il sale fino e dell’ olio extravergine di oliva. Il nostro condimento è quindi pronto.
Una volta che l’acqua nella pentola bolle, aggiungiamo in primo luogo il sale grosso e in secondo luogo i fagiolini. Facciamo cuocere i fagiolini per almeno 8 minuti, dipende dalla loro consistenza, e poi aggiungiamo le trofie. Portiamo a cottura, scoliamo e condiamo con il nostro pesto al pomodoro. Lasciamo raffreddare e serviamo… buon assaggio!
Conservazione e note
Le trofie al pesto, fagiolini e pomodoro, si conservano in frigo per due giorni e sono ottime servite a temperatura ambiente.
Se ti piace la mia ricetta CONDIVIDILA nei tuoi social e seguimi su
INSTAGRAM e su
Facebook VI ASPETTO!
E valutala con le stelline se ti è piaciuta.
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.