Spesso quando mi trovo a descrivere una ricetta sento l’insoddisfazione quando dico di fare una cosa senza spiegare come,ecco perchè ho fotografato i pochi passaggi su come pulire i gamberetti freschi,o meglio,come lo faccio io.Le ricette di pesce possono diventare più facili se si conoscono le basi. A volte spiegano molto più chiaramente le immagini delle parole. Oltre alle foto vorrei cercare di descrivere l’azione,chissà se ci riuscirò!
[banner network=”adsense” type=”text” border=”FFFFFF” link=”CC2154″ url=”87C76B”]
[banner]
Allora,andiamo per ordine….
- Infilate un coltellino affilato nella parte più carnosa del gamberettonel centro, in prossimita delle zampe,tenedolo con l’altra mano nella coda.
- Costeggiate col coltellino un lato del guscio e tirate in senso circolare,fino a eliminare tutta la circonferenza di quel pezzo di guscio.
- Ora con le dita che tengono la coda,fate una leggera pressione spingendo il gamberetto fuori dal guscio
- Tiratelo fuori e eliminate il guscio.
- Incidete col coltellino affilato il ventre del gamberetto ai prossimità del filo intestinale
- Con la punta del coltello estraete l’intestino con delicatezza,in modo che non si rompa e si riesca ad estrarre tutto intero.
Sciacquate sotto l’acqua corrente i gamberetti e cucinateli come più vi piace.Buon appetito!
[banner network=”adsense” size=”336X280″ type=”text” border=”FFFFFF” link=”CC1B56″ url=”6D994B”]