Zuppa ceci e zucca, ottima nel periodo autunnale quando la zucca è di stagione. E’ veramente piacevole gustata a cena, al rientro da una giornata di lavoro, con i primi freddi. Io che sono abituata a cucinare tutto di pomeriggio e di scaldare tutto la sera, le zuppe sono l’ideale. Poi succede molto spesso che le mie figlie al ritorno da scuola ci facciano merenda eh! Dico veramente! Anche prima di aprire il blog ho preso quest’abitudine, perché quando le bimbe erano piccole, succedeva sempre che all’ora di cena avevano le colichette e spesso per cullare loro no facevo in tempo a preparare la cena. Allora trovai questo escamotage! Ovviamente, questo, solo per le cose un po’ più lunghe come le zuppe. Seguitemi che vi racconto come preparo la Zuppa ceci e zucca.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500 g Zucca gialla
-
2 Patate
-
230 g Ceci precotti
-
1,7 l acqua o brodo vegetale
-
1/2 cipolla
-
250 g minestra (io ditalini rigati)
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
4 cucchiai formaggio grattugiato
Preparazione
-
Per prima cosa, pelate le patate e tagliatele a cubetti. Fate lo stesso con la zucca gialla e mettete tutto in una padella con dell’olio e la cipolla tritata. Non serve fare il soffritto, così sarà più leggera. Versate un po’ di acqua o brodo vegetale e fate cuocere fino a quando sia le patate che la zucca saranno cotte, aggiungete l’acqua calda o il brodo ogni volta che si asciugano.
-
Aggiungete i ceci precotti, regolate di sale e fate insaporire qualche minuto, frullate il tutto lasciando un po’ di ceci interi per abbellire il piatto.
-
Versate la restante acqua o brodo vegetale fate bollire per una decina di minuti, quindi versate la minestra e spegnete il fuoco quando sarà cotta.
-
Condite con olio a crudo e una manciata di formaggio grattugiato, mescolate e servite la Zuppa ceci e zucca