La torta all’acqua con farina integrale e zucchero di canna è un dolce soffice e leggero preparato senza burro e senza latte.
Può essere quindi mangiata anche da chi è intollerante al lattosio.
È perfetta per ogni momento della giornata dalla colazione alla merenda e si mantiene morbida per diversi giorni se conservata correttamente.
Nell’impasto di questo dolce troviamo la farina integrale che regala un tocco rustico e tante fibre.
Troviamo anche lo zucchero di canna sia in versione chiara che in versione integrale per un gusto particolare e un colore finale davvero interessante.
Le torte all’acqua sono le mie preferite. Sono sane, leggere e si possono coniugare in tantissime versioni usando anche altri liquidi diversi.
Ecco alcuni esempi:
Ora non rimane che andare in cucina a preparare la torta all’acqua con farina integrale e zucchero di canna.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzionistampo da 20 cm
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta all’acqua con farina integrale e zucchero di canna
- Energia 264,67 (Kcal)
- Carboidrati 35,47 (g) di cui Zuccheri 18,28 (g)
- Proteine 5,22 (g)
- Grassi 11,69 (g) di cui saturi 2,29 (g)di cui insaturi 8,48 (g)
- Fibre 1,87 (g)
- Sodio 99,69 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 79 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come preparare la torta all’acqua con farina integrale e zucchero di canna
Sgusciare le uova in una ciotola e aggiungere lo zucchero di canna chiaro e quello integrale.
Lavorare il composto con le fruste elettriche alla massima velocità per alcuni minuti.
Unire l’olio di semi di arachide versandolo a filo continuando a usare lo sbattitore elettrico.
Versare anche l’acqua e il vinsanto.
A questo punto aggiungere la farina integrale, la farina di tipo 2, il lievito in polvere per dolci e il pizzico di sale.
Per un risultato perfetto possiamo setacciare le polveri, ma non è indispensabile.
Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Imburrare e infarinare uno stampo per torte del diametro di 20 centimetri oppure rivestirlo di carta forno e versarvi l’impasto.

Cuocere il dolce in forno statico preriscaldato a 175 gradi per 40-45 minuti facendo sempre la prova stecchino prima di estrarre la teglia dal forno.
Fare intiepidire quindi sformare la torta all’acqua con farina integrale e zucchero di canna e trasferirla su di un piatto da portata.

I consigli di Dany
CONSERVAZIONE
La torta all’acqua con farina integrale e zucchero di canna si conserva a temperatura ambiente per alcuni giorni coperta con una campana per torte.
VARIANTI
Potete usare anche esclusivamente farina integrale per un dolce ancora più rustico e solamente zucchero di canna integrale per una torta ancora più aromatica.
Al posto del vinsanto possiamo usare anche un altro liquore o vino liquoroso come ad esempio rum o marsala.
Possiamo anche spolverare la torta con dello zucchero a velo poco prima di servirla.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.