Le Palline festose sono uno dei dolcetti più semplici e gustosi che possiate realizzare, anche con l’aiuto dei vostri bimbi – la ricetta è facilissima, io mi ricordo che da piccola aiutavo mia mamma a prepararli!
Sono ottime per i bambini anche perché sono senza uova crude! Io non metto mai nemmeno il liquore perché così possono mangiarle tranquillamente anche i miei figli, ma volendo potreste aggiungerne un cucchiaio nell’impasto.
Le codette colorate che si usano per decorarle portano subito una ventata di allegria e festosità nelle nostre case!
Inoltre è un dolce senza cottura, ottimo d’estate e nei periodi caldi, ma ugualmente gradito in ogni periodo dell’anno, data la facilità nel farli…e nel mangiarli!
Un altro dolce semplice e senza cottura è il Bounty fatti in casa – solo tre ingredienti, oppure i buonissimi Pavesini cocco nutella e mascarpone

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Porzionicirca 35 palline
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per preparare le PALLINE FESTOSE
Pochi ingredienti, senza uova – senza cottura!
Strumenti utili
Prepariamo le PALLINE FESTOSE
In una ciotola abbastanza grande mescolate con una forchetta il mascarpone, il burro ammorbidito (bastano 20 secondi al microonde, oppure lasciatelo a temperatura ambiente per un’ora) e lo zucchero a velo.
Scopri la mia recensione sul forno a microonde Samsung MC28H5015CS!

Lavorate bene il composto fino ad amalgamarlo, unite il cacao ed eventualmente il liquore che avete scelto (se avete dei bimbi, ovviamente, fatene a meno).

In fine unite i biscotti sbriciolati finemente (ma non ridotti in polvere): potete sbriciolarli mettendoli in un sacchetto per cibi congelati e battendo sopra con un batti carne o un matterello, oppure frullando con un frullatore per pochissimi secondi come ho fatto io.
Fate riposare per 10 minuti il composto in frigorifero, così sarà più facile formare le palline.
Formate tante palline che farete ruzzolare nella granella colorata – o se preferite nella farina di cocco, oppure nel cacao amaro. Man mano posizionatele nei pirottini.
Conservate in frigorifero fino al momento di servire.

Ecco qua le palline festose in 3 versioni: cacao, cocco e granella colorata!

Un morso dopo l’altro finiscono in un lampo!

Note e Consigli
La ricetta originale prevedeva anche l’utilizzo di un tuorlo d’uovo, ma eliminandolo la ricetta rimane comunque gustosissima 😉 ed eviteremo di doverlo pastorizzare!
Potete conservare questi dolcetti per diversi giorni, sempre in frigorifero, oppure potete congelarli! Io li metto in un contenitore di plastica a chiusura ermetica adatto al congelamento.
Vi basterà passarli in frigorifero un’ora prima di servirli per averli perfetti!
BUON APPETITO DALLA CUCINA DI E’ QUASI MAGIA!!!! E per rimanere in contatto con me Seguimi su Facebook e su INSTAGRAM
Dosi variate per porzioni
Sembra così buono e facile da cucinare! Devo provare questa ricetta. Spero che ai miei figli piacerà
Wow, queste palline sono così colorate.