Quando arriva la primavera, la Macedonia di Fragole è d’obbligo! Per un goloso fine pasto o per merenda insieme alla panna, o allo yogurt, questo frutto rapisce tutti con il suo gusto inconfondibile! Io adoro le fragole in “purezza”: mi piace mangiarle così come sono e, sorprendentemente, non mi piacciono sciroppi, yogurt e gelati alla fragola (non so perché, ma è così!). Oggi voglio proporvi questo modo un po’ particolare di gustare la macedonia di fragole, ossia profumandole con un liquore all’anice tipico marchigiano: il Mistrà Varnelli! 😉
Vi lascio alla ricetta!
Macedonia di Fragole al profumo di anice
INGREDIENTI
qualche fogliolina di menta
zucchero q.b. (facoltativo)
liquore all’anice “Mistrà” – Varnelli (o in sostituzione Anisetta Meletti o Sambuca).
PROCEDIMENTO
- Pulite bene le fragole, lavandole con acqua fresca, togliete le foglioline e tagliatele a pezzettoni.
- Aggiungete, se volete, un po’ di zucchero e qualche fogliolina di menta per profumare; mescolate e fate riposare una mezz’ora in frigorifero.
- Al momento di servire aggiungete un goccino di Mistrà – Varnelli (ne serve veramente pochissimo, altrimenti coprirà il sapore delle fragole, io ne ho messo mezzo cucchiaino).
Consiglio – iniziate mettendo un paio di gocce di Mistrà mescolate ed assaggiate; procedete così fin quando non avrete trovato il giusto equilibrio. Dovreste arrivare ad avere una macedonia di fragole che sappia di fragola ma che profumi di anice 😉
BUON APPETITO DALLA CUCINA DI E’ QUASI MAGIA!!!! E per rimanere in contatto con noi Seguiteci su Facebook Google+ Twitter Pinterest Instagram