La spuma di patate alla pugliese è una soffice e saporita focaccia di patate, un piatto gustoso e tradizionale dal basso costo e dalla facilissima realizzazione.
La spuma di patate alla pugliese è una sorta di gateau (il più famoso gattò napoletano) reso molto più morbido dall’aggiunta di un goccio di latte e di burro.
La spuma di patate è un piatto unico che può essere gustato appena sfornato o, meglio ancora, freddo. E’ infatti un piatto facile e versatile adatto a tutte le stagioni e a tutti i gusti.
Buon appetito con PRONTI A TAVOLA. Potrete trovare molte altre ricette come questa sul mio blog all’indirizzo: https://blog.giallozafferano.it/prontiatavola/pronti-a-tavola/
- Preparazione: 1 Ora
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 kg Patate
-
30 g Burro
-
8 cucchiai Parmigiano reggiano (grattugiato)
-
5 cucchiai Latte
-
1 uovo
-
100 g Prosciutto cotto (o mortadella)
-
1 Mozzarella
-
q.b. Noce moscata
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe nero
-
q.b. Pangrattato
Preparazione
-
Per la spuma di patate alla pugliese iniziate con il lavare delle patate sode e preferibilmente a pasta gialla. Mettetele a cucinare in abbondante acqua già salata e portatele a cottura. Fidatevi sempre della prova forchetta: le patate bollite sono pronte quando la forchetta le buca senza alcuna resistenza.
Appena saranno intiepidite, sbucciatele e schiacciatele con un passapatate o, se preferite un impasto più grossolano, aiutatevi con una forchetta.
Aggiungete man mano il burro, il parmigiano grattugiato, il latte, l’uovo, il sale, il pepe e la noce moscata. Impastate per bene sino a quando tutti gli ingredienti non saranno amalgamati. quello che dovrete ottenere deve essere un impasto abbastanza morbido.
Prendete una pirofila da forno, ungetela con dell’olio e spolverizzatela con del pangrattato. Disponete sul fondo uno strato abbastanza spesso di impasto (deve essere circa la metà) e poneteci sopra il prosciutto cotto (o se la gradite della mortadella) e la mozzarella tagliata a fette. Ricoprite con le restanti patate, livellate con i rebbi di una forchetta e spolverizzate con dell’altro pangrattato.
La spuma di patate alla pugliese è quasi pronta: mettetela in forno già caldo a 180° gradi per almeno 40 minuti. Appena si sarà formata una bella crosticina dorata potete toglierla dal forno e gustarla come meglio vi va. Buon appetito con PRONTI A TAVOLA