Cari lettori, oggi vi propongo la pizza con impasto al quark, acciughe sott’ olio, burro all’aglio e prezzemolo. Una vera delizia. Un impasto morbido, saporito e particolare rispetto a quello tradizionale , per la presenza del quark, formaggio morbido molto usato in Germania, ma si trova anche da noi in Italia. Io l’ho trovata un’aggiunta davvero gustosa che si sposa benissimo con le acciughe sott’ olio e il burro aromatizzato all’aglio e prezzemolo. Lo sò da noi non si usa molto il burro, è quasi impensabile usarlo , ma da qualche parte avevo letto che usare il burro all’aglio era davvero delizioso sulla pizza e quindi ho sperimentato. Provate è una pizza da leccarsi le dita !
Ingredienti per la biga:
100 g di farina
60 g di acqua
1 grammo di lievito di birra
Ingredienti per l’impasto:
tutta la biga
400 g di farina per pizza
190 ml di acqua
170 gr di philadelphia
1 noce di strutto
1 cucchiaino di malto
2 g di lievito di birra
5 cucchiai d’olio
Inoltre:
1 bel ciuffo di prezzemolo tritato
3 cucchiai di burro
filetti di acciuga sott’olio
pepe nero q.b.
provola q.b.
Innanzitutto preparate la biga. Impastate tutti gli ingredienti e far riposare 12 ore. Trascorso il tempo prendete una ciotola e versate dentro la farina setacciata, il formaggio e la biga. In un bicchiere di acqua calda sciogliete, invece, il lievito e lo zucchero , mescolate finchè il lievito si sciolga completamente. Fatto ciò, versate nella ciotola anche il sale ed il contenuto del bicchiere. Lavorate bene il tutto con le mani per una decina di minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Infine aggiungete al composto, due cucchiai di olio e lo strutto e lavorate nuovamente per altri cinque minuti. Quando l’impasto si presenterà liscio e non appiccicoso, trasferirlo in una ciotola e coprite con un canovaccio umido e lasciate lievitare per un’ora e 45 minuti.
Una volta che l’impasto sarà lievitato, prendete la placca del forno e rivestitela con carta da forno. Spennellatela accuratamente con l’aiuto di un pennello da cucina. A questo punto stendete la pasta sulla teglia, facendo molta attenzione. E’ un impasto morbidissimo, si stende in teglia con le mani ma andrà maneggiato con delicatezza, in modo da non sgonfiarlo troppo. Schiacciate la pasta con la punta delle dita e fate riposare per altri 15 minuti.
Intanto grattugiate uno spicchio d’aglio di media grandezza e lavoratelo con 3 cucchiai di burro finchè non si ammorbidisce.. Condite la pizza con la mozzarella, dei filetti d’acciuga (quantità a vostro gusto), un abbondante ciuffo di prezzemolo tritato finemente e il burro all’aglio a fiocchetti distribuito uniformemente.
Condividi con i tuoi amici questo contenuto, cliccando sul tasto Condividi e Segui Google+ e su Pinterest e Twitter , in modo da aiutarmi a farmi conoscere sempre piu’…e se vuoi diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornato sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me? Allora clicca qui e poi metti Ti ringrazio! 😉