Cari lettori oggi vi propongo le crepes con carciofi e pancetta. Un primo piatto, ideale per ogni occasione festosa, anche quando avete voglia di spendere poco e ottenere comunque un risultato pieno di gusto e di allegria . La preparazione delle crepes è piuttosto lunga ma il loro vantaggio è che potete farle in anticipo e conservarle in frigo fino al momento di farcirle. Può essere usato servito come primo, come secondo, come antipasto, spuntino oppure per un aperitivo in piedi. Da provare..
Ingredienti:
500 gr di latte
6 uova intere
250 gr di farina
burro q.b.
sale q.b.
10 carciofi freschi
150 gr di fontina grattugiata
160 gr di pancetta affumicata tagliata a dadini
1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
1 scalogno
1/2 bicchiere di vino bianco
olio extravergine d’oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
Sbattere le uova in una ciotola. Aggiungere la farina un po’ alla volta e il sale.. Amalgamare e aggiungere il latte pian piano. Fino ad avere una pastella fluida e liscia senza grumi. Coprire la ciotola con una pellicola trasparente e metterla in frigo a riposare per mezz’ora.
Rosolare lo scalogno tritato con 2 cucchiai di olio, poi unire i carciofi tagliati a spicchi, lasciarli insaporire, aggiustare di sale e irrorare con il vino. Cuocere coprendo con un coperchio a fuoco medio per 15 minuti.
In una padella antiaderente ben scaldata e unta con un pò di burro, versare un mestolino di pastella e cuocere man mano le crèpes, inclinando e ruotando la padella per far distribuire l’impasto su tutta la superficie.Quando sarà dorato girarle e cuocerle ancora un minuto . Man mano che le crèpes saranno pronte, farle scivolare su di un piatto e adagiarle l’una sull’altra.
Unire ai carciofi ancora caldi, la fontina grattugiata suddividere il composto sulle crèpes. Ripiegarle a fazzoletto e sistemarle in una pirofila. Spolverare con del parmigiano grattugiato e passare in forno già caldo a 180° per 10 minuti. Impiattare e servire.
Bon appètit!
.
Condividi con i tuoi amici questo contenuto, cliccando sul tasto Condividi e Segui Google+ e su Pinterest e Twitter , in modo da aiutarmi a farmi conoscere sempre piu’…e se vuoi diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornato sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me? Allora clicca qui e poi metti Ti ringrazio! 😉