Crepes con carciofi e pancetta

 

DSC_3189

Cari lettori oggi vi propongo le crepes con carciofi e pancetta. Un primo piatto, ideale per ogni occasione festosa, anche quando avete voglia di spendere poco e ottenere comunque un risultato pieno di gusto e di allegria . La preparazione delle crepes è piuttosto lunga ma il loro vantaggio è che potete farle in anticipo e conservarle in frigo fino al momento di farcirle. Può essere usato servito come primo, come secondo, come antipasto, spuntino oppure per un aperitivo in piedi. Da provare..

DSC_3185

DSC_3181

Ingredienti: 

500 gr di latte

6 uova intere

250 gr di farina

burro q.b. 

sale q.b.

10 carciofi freschi

150 gr di fontina grattugiata 

160 gr di pancetta affumicata tagliata a dadini

1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato

1 scalogno

1/2 bicchiere di vino bianco

olio extravergine d’oliva q.b.

sale e pepe q.b.

Parmigiano grattugiato q.b.

 

Sbattere le uova in una ciotola.  Aggiungere la farina un po’ alla volta e il sale.. Amalgamare e aggiungere il latte pian piano. Fino ad avere una pastella fluida e liscia senza grumi. Coprire la ciotola con una pellicola trasparente e metterla in frigo a riposare per mezz’ora.

Rosolare lo scalogno tritato con 2 cucchiai di olio, poi unire i carciofi tagliati a spicchi, lasciarli insaporire, aggiustare di sale e irrorare con il vino. Cuocere coprendo con un coperchio a fuoco medio per 15 minuti.

In una padella antiaderente ben scaldata e unta con un pò di burro,  versare un mestolino di pastella e cuocere man mano  le crèpes, inclinando e ruotando la padella per far distribuire l’impasto su tutta la superficie.Quando sarà dorato girarle  e cuocerle ancora un minuto . Man mano che le crèpes saranno pronte, farle scivolare su di un piatto e adagiarle l’una sull’altra.

Unire ai carciofi ancora caldi, la fontina grattugiata suddividere il composto sulle crèpes. Ripiegarle  a fazzoletto e sistemarle in una pirofila. Spolverare con del parmigiano grattugiato e passare in forno già caldo a 180° per 10 minuti. Impiattare e servire.

Bon appètit!

Condividi con i tuoi amici questo contenuto, cliccando sul tasto  Condividi e  Segui Google+ e su Pinterest e Twitter  , in modo da aiutarmi a farmi conoscere sempre piu’…e se  vuoi  diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornato sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me?  Allora clicca  qui  e poi mettiimages  Ti ringrazio! 😉 

 

 

 

 

 

Pubblicato da Peperoniverdifritti

Ciao benvenuto nel mio blog! Mi chiamo Francesca , abito in un bel paesino in provincia di Cosenza! Non sono una cuoca professionale, infatti svolgo tutt'altro lavoro, ma amo molto cucinare. E' una passione che coltivo fin da piccola. In cucina mi piace sperimentare sempre nuove ricette e usare prodotti freschi di qualità e soprattutto di stagione .. Ho tante passioni, in assoluto la mia famiglia che adoro, la CUCINA, le vacanze al mare, il mio lavoro… poi un giorno ho scoperto i BLOG di GIALLO ZAFFERANO e così per gioco ho iniziato questa avventura. Mi sono iscritta con il mio BlogPeperoniverdifritti, nome non a caso, in quanto adoro questo ortaggio in tutte le salse… Come già detto, adoro cucinare, soprattutto le paste fresche, il pesce, i primi piatti e sopratutto sono una grande appassionata di pane e lievitati di tutte le specie, mi attraggono molto e con l’arrivo del freddo è sempre un piacere! Non riesco a rinunciarci. E rimanere con il naso davanti al forno e vedere una massa più o meno densa trasformarsi... è un momento che mi affascina molto Ringrazio anticipatamente chi verrà a trovarmi su Peperoni verdi fritti, spero di esservi di spunto per le vostre ricette, accetto anche consigli. Vi aspetto! Grazie.