Pizza Bufala, ciliegino e speck senza glutine.

Non mi stancherei di mangiare pizza, e quelle semplici sono anche le più buone. Quella che ho preparato stasera e’ con farina Senza Glutine di Revolution e caputo, condita con mozzarella fresca di bufala, speck, ciliegino e basilico fresco. Se vi piace che la mozzarella di bufala non si sciolga totalmente, potete aggiungerla pochi minuti prima di sfornare. Dopo aver impastato la pizza ho lasciato lievitare per circa quattro ore. Successivamente ho sistemato la pizza su un foglio di carta forno infarinato, nel frattempo che riscaldava il forno, l’ho lasciata riposare. Per cuocerla utilizzato alla leccarda rovesciata cioè quella teglia nera che si trova all’interno del forno, che lasciata riscaldare all’interno del forno, e’ servita da base su cui cuocere la pizza. Devo dire che questa fa’ proprio la differenza, Infatti posizionare la pizza su una base già calda consente di cuocerla in meno tempo, ed è ancora piu leggera e alveolata. Se non avete la leccarda o dovete preparare tante pizze, consiglio di utilizzare la classica teglia oliata per cuocerla.

  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

PER 2 PIZZE

300 g farina per pizza Caputo senza glutine
150 g Revolution pizza/pane
400 ml acqua
2 cucchiaini sale
4 cucchiai da tavola Olio extravergine di oliva
6 g lievito di birra fresco

Per il condimento

300 g mozzarella di bufala campana DOP
70 g speck a fettine
200 g passata di pomodoro
Foglie di basilico
origano e olio

Strumenti

2 teglie tonde, carta forno, ciotola o impastatrice.

Passaggi

In una tazzina mettete l’acqua leggermente intiepidita, e fatevi sciogliere il lievito.

All’interno della planetaria o della Ciotola, Inserite le farine setacciate. Versatevi l’acqua e il lievito sciolto e impastate per 5 minuti.

Aggiungete l’olio e il sale per ultimo. Continuate a lavorare l’impasto per altri 3/4 minuti. Risulterà piuttosto appiccicoso.

Oleate una ciotola alta, e versatevi l’impasto, irrorate con un po’ di olio e coprite con pellicola. Lasciate lievitare al cado di una copertina o dentro al forno con luce accesa.

Trascorse le quattro ore, accendete nel forno a 240 gradi ventilato con dentro la teglia nera rovesciata. Fatelo scaldare bene, ci vorranno circa 25/30min.

Se usate la leccarda, ritagliate la carta forno della stessa grandezza della teglia, spolverate con farina, e sistematevi l’impasto. Altrimenti oletate le teglie tradizionali.

Nel frattempo che Il forno si riscaldi, tagliate la mozzarella in cerchi, lavate, tagliate e condite il ciliegino con olio sale e origano.

la pizza nella leccarda.

Appena il forno è caldo infornate la pizza, prima nella parta bassa del forno solo con il passato di pomodoro condito di sale e olio, per circa 15 minuti. Successivamente aggiungete la mozzarella di bufala, abbassate la temperatura a 200 e proseguite a metà altezza per altri 10/12 minuti.

Se usate la leccarda, a forno gia caldo, sistemate la pizza messa sulla carta forno. Per sfornarla, usate una paletta per la torta o una di legno tipo da pizzaiolo, o senza bruciarvi, prendetela dalla carta forno.

Quando sfornate aggiungerete a crudo speck, cilegino e qualche foglia di basilico.

Potete utilizzare anche altri condimenti come del pesto fresco o prosciutto crudo.

Se volete prepare la pizza dolce provate Pizza dolce cioccolato bianco fragole e cocco super veloce Noisette di Pizza dolce al cioccolato bianco o altre pizze Frida’s Pizza ai 4 cacetti e mortadella senza glutine senza impasto

5,0 / 5
Grazie per aver votato!