Per il dolce di oggi ti serviranno solamente uova,zucchero, latte, frutta a volontà e fecola. Una torta veloce, facile, perfetta anche per festeggiare una ricorrenza. L’idea è nata dall’esigenza di consumare tanta frutta fresca, è dalla voglia di dolcino.. per una domenica in cui eravamo in 4 a pranzo. Ho fatto un mix tra due torte, un incrocio tra la crostata, per le decorazioni di frutta, e la torta classica perché come base abbiamo un sottile strato di pan di spagna. Perfetta per 4/6 persone la dose di oggi, si prepara in 5 minuti, per la base servono uova, zucchero e fecola, va dritta in forno per 20 minuti. La base o la crema puoi insaporirle come preferisci, con arancia, limone o vanillina. Nel frattempo prepari la crema pasticcera, lavi e affetti la frutta. Ti bastano almeno 3 tipi di frutta per renderla vivace e colorata. Io ho usato fragola, mela, 1 arancia, lamponi e more, ho dato un tocco di profumo con qualche foglia di basilico presto. Dopo averla sfornata, l’ho decorato con crema e frutta, e dritta in frigo per 40 minuti almeno, 2 ore sarebbero meglio. Se vuoi dargli un tocco più lucido, usa il tortagel.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la base:
Per la crema
Strumenti
Teglia tonda diametro 16/18cm, ciotola.
Passaggi
Accendi il forno a 200 gradi statico.
Con le fruste monta le uova e lo zucchero fino ad avere un composto spumoso,ci vorranno circa 5/8 minuti. Successivamente aggiungi la fecola, avendo cura di non smontare, e le eventuali essenze da te scelte, e mescola dal basso verso l’alto con un cucchiaio.
Imburra e infarina la teglia, versa la torta, inforna per 20 minuti in modalità statica a 200 gradi.
Passa alla crema
Per la crema pasticcera, versa il latte nel pentolino a fuoco basso, l’amido scioglilo in una tazzina di latte presa dal totale e aggiungilo al pentolino. In una ciotola mescola bene le uova e lo zucchero, unisci al latte e mescola. Appena sfiora il bollore, spegni e continua a mescolare finché non si addensa.

Lava e taglia la frutta. Appena la torta è pronta trasferiscila sul piatto da portata, spalma la crema, o per un effetto piu scenico, usa la sacca da pasticcere. Posiziona la frutta, qualche Foglia di basilico o menta e metti in frigo per almeno 30/40 minuti, se puoi farla stare 2 ore ancora meglio. E il dessert è pronto.


Quella in più conservala in frigo 2 giorni