Una ricetta velocissima, perfetta anche come svuota-frigo, uno sfizioso antipasto, da servire anche come aperitivo, tagliato a pezzetti… una semplicissima torta salata alle verdure, che ho arricchito con qualche strisciolina di prosciutto cotto all’uscita. Sfiziosa e leggera, perché senza uova e panna, da realizzare con le verdure che vi propongo, o anche con quelle che vi avanzano in frigorifero. Provate anche voi questa ricetta, e fatemi sapere cosa ne pensate!
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta brisè (o pasta sfoglia)
- 200 gr di funghi champignons
- 2 zucchine piccole
- 100 gr di radicchio rosso
- 1 cipolla
- 50 gr di prosciutto cotto
- 2 spicchi d’aglio
- sale, pepe
- olio extravergine di oliva
Preparazione della torta salata alle verdure:
Pulite i funghi e tagliateli a fettine, fateli poi cuocere a fuoco vivace in padella con uno spicchio d’aglio, un filo di olio evo, sale e pepe. Lavate le zucchine e tagliatele a cubetti, levando gli eventuali semi all’interno. Fatele quindi saltare per pochi minuti con un altro spicchio d’aglio, olio extravergine di oliva e sale, finché saranno tenere ma ancora consistenti.
Mondate la cipolla e tagliatela a rondelle, fatela appassire in padella con un filo di olio evo, quindi aggiungete il radicchio, precedentemente lavato e tagliato a julienne. Salate e fate cuocere per pochissimi minuti, sempre a fuoco vivace.
Srotolate la pasta brisè su una teglia o direttamente sulla leccarda, lasciando sotto la sua carta da forno. Bucherellate con la forchetta, quindi distribuitevi sopra le verdure, mescolandole tra loro, oppure lasciandole divise, a vostro piacere. Ripiegatele estremità della pasta, in modo da creare un piccolo bordo.
Mettete la torta salata alle verdure in forno ventilato già caldo a 180°, e fatela cuocere per circa 20 minuti, fino a doratura della crosta. Sfornate e cospargete la superficie con il prosciutto cotto tagliato a striscioline, o con altro salume tipo speck o pancetta… volendo potete anche servire la torta salata così com’è, sarà comunque molto appetitosa!
Servite la vostra torta salata alle verdure una volta che si sarà intiepidita, intera o tagliata a pezzetti!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche sulla mia pagina Facebook!