Pizzette gustose e morbidissime, ideali per i buffet, gli aperitivi, le cene con gli amici o le feste dei bambini… la particolarità di questa ricetta sta nell’impasto, che è quello base da rosticceria siciliana, e che come vedrete è davvero semplicissimo da realizzare. Potete usare la stessa ricetta anche per creare brioches salate o panzerotti, la pasta è molto soffice e lievemente dolce, e le pizzette risultano leggere e morbide. Potete farcirle come volete, e potete farle anche più piccole, regolandovi con i tempi di cottura. Provate anche voi queste sfiziose pizzette con impasto rosticceria, e fatemi sapere cosa ne pensate!
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 pizzette
- Costo: Economico
Ingredienti
Per l'impasto
-
250 g Farina 00
-
250 g Farina Manitoba
-
7 g Lievito di birra secco
-
35 g Zucchero
-
240-250 g Acqua
-
60 ml Olio extravergine d'oliva
-
15 g Sale
Per farcire
-
Salsa di pomodoro
-
250 g Mozzarella
-
Prosciutto cotto, Olive, Capperi, Carciofini, Acciughe… (a piacere)
-
Origano
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
Preparazione
-
Mettete nella planetaria le farine, lo zucchero, il lievito e l’olio. Iniziate ad impastare a bassa velocità con il gancio, versando l’acqua a filo. La quantità di liquido può variare a seconda della temperatura e dell’umidità della farina, perciò aggiungete l’acqua poca alla volta. Mettete il sale e continuate ad impastare, a velocità un po’ più alta, per 5-8 minuti, fino a formare una bella palla liscia.
-
Potete realizzare l’impasto anche a mano, ci vorrà solo un po’ più di pazienza, ma la riuscita sarà la stessa.
-
Lasciate lievitare la palla in luogo riparato, coprendo la ciotola con un canovaccio o con la pellicola, fino a farla raddoppiare (1 o 2 ore, a seconda della temperatura).
-
Trascorso il tempo, dividete l’impasto in 8 parti, e formate delle palline, che lascerete riposare per circa mezz’ora, sempre coperte con pellicola.
-
Stendete le palline con il mattarello o con le mani, formando dei dischi non troppo sottili. Lasciate lievitare ancora per un’oretta circa, disponendole già sulla leccarda, con sotto la carta da forno.
-
Nel frattempo, tagliate la mozzarella a cubetti e fatela scolare dal liquido. Fate restringere per qualche minuto la salsa di pomodoro, mettendola in un pentolino con un filo di olio, sale e origano.
-
Distribuite il pomodoro sulle pizze, e mettetele in forno statico a 200°. Fate cuocere per 10 minuti circa, quindi estraetele e farcitele con la mozzarella e gli ingredienti che preferite… prosciutto, funghi, olive, salame piccante, a vostro gusto.
-
Rimettete le pizzette nel forno, e continuate a cuocere per altri 10 minuti, controllandole spesso. I tempi variano a seconda del forno, e dello spessore della pasta.
-
Al termine, sfornate le vostre pizzette con impasto rosticceria, e servitele ben calde… buon appetito!
Note
Al posto dell’olio, potete utilizzare 50 gr di strutto, come prevederebbe la ricetta originale.
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche su Facebook!