Oggi vi propongo una focaccia ripiena che potrete servire come antipasto o aperitivo, ma che andrà benissimo anche per cena se non avete molto tempo… se vi avanza potete riscaldarla il giorno dopo, sarà quasi più buona! E’ velocissima da realizzare, il lievito istantaneo non necessita infatti di tempi lunghi, inoltre si cuoce su una padella antiaderente, quindi non serve nemmeno accendere il forno. Preparatela anche e voi, e provate a farcirla anche con ingredienti diversi 🙂
Ingredienti per una focaccia di 28-30 cm di diametro:
Per l’impasto:
- 350 gr di farina
- 175 gr di acqua a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino raso di sale
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- 1/2 bustina di lievito istantaneo per salati (circa 7-8 gr)
Per il ripieno:
- 1/2 cavolo cappuccio
- 1 scalogno
- 50 gr circa di speck tagliato a fette sottili
- 50 gr circa di scamorza affumicata tagliata a fette sottili
- olio extra vergine di oliva
- sale grosso
Preparazione:
Tritate lo scalogno e fatelo rosolare in una padella larga con un filo di olio evo. Tagliate piuttosto sottilmente il cappuccio (se l’avete potete utilizzare l’affettatrice, altrimenti andrà bene un bel coltello affilato), lavatelo e ponetelo nella padella. Salate con sale grosso, coprite e lasciatelo cuocere a fuoco medio mescolando di tanto in tanto, fino a quando non si sarà ammorbidito. Dopo 20-30 minuti dovrebbe essere cotto, spegnete il fornello e lasciate che si raffreddi.
Intanto occupatevi della focaccia: in una ciotola mescolate la farina setacciata con l’acqua e il sale, aggiungete quindi il lievito e circa un cucchiaio di olio evo. Trasferite l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e impastate a mano per qualche minuto, fino a renderlo abbastanza morbido e omogeneo.
Dividete l’impasto a metà e stendete con il mattarello le due parti, in modo da avere 2 dischi rotondi di 28-30 cm di diametro (in base alla padella che userete per cuocere) e di 2-3 mm di spessore.
Su uno dei dischi disponete il cavolo cappuccio che avevate stufato precedentemente, lo speck e la scamorza. Chiudete sovrapponendo l’altro disco e sigillando i bordi con una forchetta o con le dita, spennellate quindi la superficie con poco olio.
Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente della giusta larghezza e ponetevi delicatamente la focaccia. Lasciatela cuocere per circa 8 minuti, quindi giratela (potete aiutarvi con un coperchio, come fosse una frittata) e fatela cuocere anche dall’altro lato, sempre per 8 minuti.
Trasferitela su un tagliere o un piatto da portata e servitela calda…. buon appetito!