Crostata con confettura di fichi e noci

Tengo molto a questa ricetta perché è la crostata preferita di mio suocero. La crostata con confettura di fichi e noci e realizzata con una semplicissima pasta frolla all’olio che racchiude una confettura di fichi e delle noci tritate grossolanamente. Un abbinamento che conquista. Venite con me che iniziamo subito a pasticciare.

Buona ricetta,Giusi.
Potrebbe interessarti anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per la frolla

320 farina 0 (oppure 00)
2 uova
70 olio di semi
80 g Zucchero semolato
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci

Per il ripieno

300 g confettura di fichi
100 g gherigli di noci

Strumenti

Passaggi

All’interno di una ciotola mescolare le uova con lo zucchero, aggiungere anche l’olio e amalgamare bene.

Versare all’interno anche la farina e il lievito setacciati in precedenza.

Lavorare l’impasto fino a creare un panetto morbido, se necessario aggiungere altra farina.

Una volta pronto togliere una piccola parte di impasto che servirà per realizzare le strisce.

Stendere il panetto più grande su una spianatoia infarinata con l’aiuto del mattarello, adagiare all’interno di uno stampo rivestito da carta forno oppure imburrato e infarinato (io ho utilizzato uno stampo removibile dalla parte di sotto micro forato).

Rifilare i bordi e tritare grossolanamente le noci.

Mescolare le noci tritate con la confettura e adagiare e livellare all’interno della crostata.

Con l’impasto avanzato creare delle strisce, abbassare i bordi e con l’impasto avanzato ho realizzato dei cuoricini che ho messo intorno.

Infornare a 180 gradi forno statico preriscaldato per 30 minuti.

La Crostata con confettura di fichi e noci è pronta per essere gustata.

Non Perderti le mie ricette su Instagram Pasticcidigiu ⬅️
Se vuoi vedere tutte le altre mie ricette clicca qui per iniziare a navigare

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.