Biscotti allo yogurt senza uova

I biscotti allo yogurt senza uova si preparano con pochi ingredienti. Sono dei frollini morbidi al punto giusto,ideali da inzuppare nel latte o nel tè. I biscotti allo yogurt sono  facili e veloci.Una ricetta facilissima che da molte soddisfazioni.

Iniziamo a Pasticciare,buona ricetta.

Giusi.

Se vi interessa cliccando su Video ricetta Instagram trovate il video con il procedimento.

Potrebbe interessarti anche Il ciambellone cacao e yogurt oppure La torta allo yogurt senza uova.

  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni20
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

290 g Farina 00
125 g yogurt (Io vaniglia)
80 g olio di semi
80 g Zucchero semolato
8 g lievito in polvere per dolci
1 cucchiaio gocce di cioccolato fondente

Strumenti

Passaggi

In una ciotola lavorare lo zucchero con lo yogurt e poi aggiungere l’olio.

Cominciare ad aggiungere la farina a più riprese e infine il lievito,lavorare fino a formare il panetto.

Se volete aggiungere le gocce di cioccolato dividere il panetto in due e inserire all’interno lavorando bene il composto.

Creare le palline e schiacciarle con il palmo delle mani e adagiare su una teglia rivestita da carta forno.

Infornare a 170 gradi forno statico preriscaldato nella parte centrale del forno per 20 minuti.

I biscottini allo yogurt senza uova sono prontissimi per essere gustati. Ci vediamo alla prossima ricetta.😘

Non perderti le mie ricette sulla mia pagina Instagram Pasticcidigiu ⬅️

Conservazione

I biscotti si conservano per 4-5 giorni chiusi in un contenitore ermetico o all’interno di una biscottiera.

Se volete potete aromatizzare i biscottini con della scorza d’arancia o di limone oppure con una bustina di vanillina basterà inserirla all’inizio della lavorazione dello yogurt e dello zucchero.

Per una buona riuscita vi consiglio di togliere lo yogurt un’oretta prima dal frigorifero in modo che il freddo non influisca sulla lievitazione.

Potete utilizzare anche una farina senza glutine, dovete solo fare attenzione all’assorbimento, la farina senza glutine ha un assorbimento diverso, quindi vi consiglio di inserirla un po’ per volta fino a raggiungere la consistenza giusta del panetto.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

2 Risposte a “Biscotti allo yogurt senza uova”

    1. Sì va benissimo anche lo yogurt greco, però avendo una consistenza più solida rispetto a quello che ho usato io liquido magari dovresti usare meno farina, ti consiglio di aggiungere la farina un po’ per volta e quando capisci che il panetto è compatto non aggiungere più farina. 😘

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.