Il sugo con polpa di pomodoro è il più classico condimento italiano per la pasta. E’ una salsa gustosa e leggera, ottima abbinata agli spaghetti. Buonissima in qualsiasi occasione, alla mia famiglia piace tantissimo e la preferiscono a tanti altri sughi. Un primo piatto che rappresenta la dieta mediterranea.
Ricetta facile e veloce. Versione classica e light. Ricetta naturalmente veg, vegana.
Nell’attesa dei pomodori freschi e maturati al sole, preparo questa salsa di pomodoro. La polpa di pomodoro è tra gli alimenti a basso contenuto di calorie. Per delle informazioni generali sui pomodori pelati in scatola si può leggere QUI.
Stagionalità della polpa di pomodoro: tutto l’anno
Sugo con polpa di pomodoro
- Preparazione: 1 Minuto
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3 – 4 porzioni
Ingredienti
-
1 lattina Polpa di pomodoro (latta da 400 g)
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
1 spicchio Aglio
-
origano o timo (ideale il basilico)
-
q.b. Sale
Preparazione
-
QUI la ricetta per la salsa con il pomodoro fresco
PROCEDIMENTO CLASSICO
In una padella mettere dell’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio tagliato a metà e senza anima. Quando l’olio è caldo aggiungere la polpa di pomodoro, l’origano (o il timo) e salare. Lasciare cuocere mescolando ogni tanto, fino a quando il sugo “impazzirà” ovvero la salsa di pomodoro e l’olio saranno ben separati. A questo punto aggiungere al sugo gli spaghetti al dente e saltarli per circa un minuto.
Procedimento leggero light
-
In un tegame porre la polpa di pomodoro con il sale e l’aglio lavato, sbucciato e senza anima. Cuocerla a temperatura media per circa 20 minuti o finché non ha raggiunto la densità desiderata, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere la salsa di pomodoro alla pasta scolata assieme ad un filo d’olio extra vergine a crudo, mescolare e servire cospargendo il tutto con del basilico (o origano, timo…).
.
Per restare informato sulle ultime ricette di ORTAGGI che PASSIONE seguimi su FACEBOOK
Copyright © Ortaggi che passione by Sara