Pubblicità

Mele cotte in friggitrice ad aria – senza zucchero

mele cotte in friggitrice ad aria senza zucchero

Le mele cotte in friggitrice ad aria senza zucchero sono una ricetta semplice che ha conquistato la nonna Benedetta: un dessert naturale, goloso e light allo stesso tempo. La preparazione è veloce, grazie al breve tempo di cottura. Questa preparazione rende le mele caramellate senza aggiungere nulla; il calore fa sì che i loro zuccheri naturali si cristallizzino, creando una crosticina irresistibile.

STAGIONE delle #mele – tutto l’anno, il periodo migliore è da fine estate a tutto l’autunno.

COTTURA delle mele

mele cotte in friggitrice ad aria ricetta semplice - tempo di cottura
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione2 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni1Persona
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaSalutare
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Mele cotte in friggitrice ad aria

Per un risultato più dolce, scegliere mele zuccherine (Ambrosia, Fuji, Gala, Golden Delicious, Honeycrisp, Jonagold, Red Delicious), mentre per una variante più aspra optare per mele più acide (come Granny Smith, Bramley, Renetta).

Ingredienti

1 mela (con buccia solo se biologica)
spezie (facoltativo)

ALTERNATIVE sfiziose:

🍀 prima della cottura, inserire nella polpa delle mele qualche chiodo di garofano

🍀 irrorare con del succo di limone (o arancia)

A FINE COTTURA:

🍀 spolverare con una spezia in polvere: anice stellato, cannella, cardamomo, chiodi di garofano, paprika, timo, vaniglia, zenzero

🍀 insaporire con un velo di cacao o del cioccolato fondente

🍀 aromatizzare con della buccia di limone bio, oppure del succo d’arancia

🍀 insaporire con un’erba aromatica a piacere: basilico, lavanda, maggiorana, melissa, menta, rosmarino, salvia o timo

🍀 arricchire con frutta secca tritata (mandorle, nocciole, noci, pinoli) o frutta essiccata (uvetta, datteri o fichi secchi)

🍀 aggiungere un pizzico di burro sulla mela calda o dello yogurt greco

🍀 arricchire con mezzo cucchiaino di marmellata e amaretti tritati nell’incavo del torsolo

🍀 insaporire con miele o sciroppo d’acero

Pubblicità

Mele cotte in friggitrice ad aria

mele cotte in friggitrice ad aria

Lavare la mela esternamente, quindi tagliarla a metà e togliere il torsolo interno, sbucciare solo se non biologica.

IN ALTERNATIVA

🍀 sbucciare e tagliare la mela a cubetti

🍀 tenere la mela intera e togliere solo il torsolo interno con l’apposito attrezzo, prolungare la cottura a 160°C di altri 5-10 minuti oppure cuocere a 180° per 15 minuti.


Posizionare la mela in una mini teglia da forno, sulla griglia di cottura della friggitrice, oppure (come ho fatto io) su una griglia rialzata.

Chiudere la friggitrice senza aspettare il preriscaldamento. Cuocere a 160°C per circa 15 minuti o fino a ottenere la consistenza desiderata.

CONSERVARE le mele cotte in friggitrice ad aria

Le mele cotte nella friggitrice ad aria sono migliori appena fatte, quando sono morbide e aromatiche. Per conservarle, metterle in frigorifero per massimo 3 giorni o congelarle per un massimo di un mese. Poi, si riscaldano nella friggitrice ad aria a 160°C per 5 minuti.

Mela in friggitrice ad aria al primo utilizzo

Primo uso della friggitrice ad aria? Inizia lavando il cestello con un detersivo delicato per garantire igiene e pulizia. Poi, cuoci una mela tagliata a metà a 180°C per 10 minuti per eliminare eventuali odori. Dopo, potrai cucinare senza preoccupazioni.

FAQ (Domande e Risposte)

A cosa fanno bene le mele cotte?

Le mele cotte fanno bene alla digestione grazie alle fibre, sono leggere e nutrienti, mantengono vitamine e minerali come la vitamina C e il potassio, e sono delicate per lo stomaco, ideali per chi cerca un alimento sano e digeribile.

Come si fa la mela cotta per andare in bagno?

La mela cotta è un ottimo rimedio naturale per favorire il transito intestinale. Basta cuocerla fino a renderla morbida. Puoi aggiungere cannella o scorza di limone per insaporirla. Meglio mangiarla calda o tiepida, soprattutto al mattino, per sfruttare al meglio le sue fibre e l’acqua, che aiutano a regolare l’intestino in modo delicato.

Chi ha il colon irritabile può mangiare le mele cotte?

Sì, chi ha il colon irritabile può mangiare le mele cotte. La cottura le rende più digeribili, riducendo le fibre irritanti. Tuttavia, è meglio evitare di aggiungere zuccheri o ingredienti che potrebbero peggiorare i sintomi. Meglio, consumarle in piccole quantità per testare la tolleranza.

Scarica l’APP “Ortaggi che passione

disponibile solo per Android

🍀🍀🍀🍀

non perdere le ricette di stagione sulla HOME


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Sara Grissino

Cuoca green, seguo la stagionalità degli alimenti nella preparazione dei miei piatti. Amo conoscere, sperimentare in cucina i prodotti della campagna e non solo. Solare, mi piace stare in mezzo alla gente, condividere emozioni ed imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *