Le polpette di merluzzo sono saporite, una ricetta facile e veloce che risolve una cena in poco tempo. La nonna Benedetta le consiglia per i bambini o come antipasto di pesce fatto in casa.
Ricetta SENZA uova, latticini e glutine. Adatta ad intolleranti al latte e celiaci.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaBenessere
Polpette di merluzzo surgelato
- Energia 132,55 (Kcal)
- Carboidrati 6,45 (g) di cui Zuccheri 0,12 (g)
- Proteine 15,47 (g)
- Grassi 5,49 (g) di cui saturi 0,73 (g)di cui insaturi 0,21 (g)
- Fibre 0,22 (g)
- Sodio 166,23 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 77 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Polpette di merluzzo surgelato
Fare scongelare il pesce a temperatura ambiente per almeno 3 ore.
Accendere il forno statico a 220 °C oppure ventilato a 200 °C.
In un mixer tritatutto, inserire il merluzzo, poco olio (e/o succo di limone), il sale e gli aromi preferiti. Per un sapore più intenso aggiungere al composto: aglio, capperi, olive, pomodori secchi, acciughe (o alici).
Tritare il tutto, quindi con le mani inumidite d’acqua (o di olio) formare delle palline grandi poco più di una noce e poi passarle nel pane grattugiato o della farina di mais per impanatura. Dargli una forma regolare con le mani, tonde o leggermente appiattite.
Porle su una teglia da forno e oliare leggermente, scuotere la teglia per distribuire uniformemente l’olio.
Cuocere in forno già caldo per circa 20 minuti o fino a doratura, a metà cottura girare la teglia per uniformarne la cottura. In alternativa si possono anche friggere, anche nella friggitrice ad aria.
Servire le polpettine con del succo di limone o di arancia, oppure con una salsa tipo taztziki, ketchup o maionese. Accompagnare con delle patate o della verdura cotta o un’insalata mista.
Servire le polpettine con succo di limone o arancia. Accompagnate con delle patate o della verdura cotta o un’insalata mista.
CONSERVAZIONE
Le polpette di merluzzo si conservano in frigorifero per massimo 3 giorni.
Riscaldare dolcemente prima di servire.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni