L’insalata estiva di ferragosto è fresca, light e sfiziosa, se fatta in casa e presentata con dei fiori edibili misti diventa anche molto scenografica. La nonna Benedetta la definisce originale, ricca di allegria e di sole come l’estate. Per rendere il pasto ancora più colorato, prepara dell’acqua aromatizzata.
STAGIONE raccolta
cipolla fresca – da marzo a dicembre
#cetriolo – da maggio a ottobre
#pomodoritondi #Cuordibue #pomodorini #SanMarzano – da maggio a ottobre
#portulaca – da maggio a settembre
#fioriedibili – primavera, estate e autunno in base alla varietà
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaSalutare
- Energia 33,17 (Kcal)
- Carboidrati 3,75 (g) di cui Zuccheri 2,08 (g)
- Proteine 0,76 (g)
- Grassi 2,01 (g) di cui saturi 0,29 (g)di cui insaturi 0,07 (g)
- Fibre 0,87 (g)
- Sodio 101,98 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 88 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Insalata estiva di ferragosto
- Mezzacipolla (piccola e fresca, bianca o rossa di Tropea)
- q.b.sale
- 1 cucchiaioaceto (o succo di agrumi)
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- 200 gpomodori (sodi o pomodorini piccadilly)
- 1cetriolo
- 3 ramettiportulaca
Strumenti
- Tagliere
- Coltello
Insalata estiva di ferragosto
Prima di tutto, tagliare a fette sottili la cipolla fresca, quindi porla in una piccola ciotola a marinare con sale, olio e aceto (o succo di limone) per almeno 20 minuti. Questo passaggio permette di rendere la cipolla più digeribile, se non hai problemi a digerirla puoi ometterlo.
Nel frattempo lavare e tagliare le verdure.
Su un piatto da portata fare uno strato di cetrioli e pomodori, quindi aggiungere sopra le cipolle ammorbidite e il loro liquido di marinatura.
Decorare con foglie di portulaca e, se a disposizione, fiori eduli.
CONSERVAZIONE
L’insalata estiva di ferragosto va consumata entro poche ore dalla preparazione.
IDEE – altri ingredienti da abbinare
Per un piatto unico, aggiungere legumi: borlotti freschi, ceci, cannellini, fagioli rossi, lenticchie nere.
Per renderla più sostanziosa, aggiungere: patate lesse, farro, orzo, riso, pasta cotta.
Versione vegetariana con mozzarella o cubetti di formaggio senza caglio animale.
Con pesce: gamberetti, tonno, salmone, pesce spada affumicato.
Solo per onnivori, aggiungere carne, tipo pollo freddo grigliato o lesso.