Il budino al cioccolato vegan fatto in casa è un dolce al cucchiaio super, light e senza zucchero per assaporare tutto il gusto intenso del cioccolato fondente, la nonna Benedetta per la sua salute ha deciso di ridurre le calorie nei dolci.
Il budino vegano con latte vegetale è facile e veloce da preparare, ricetta SENZA zucchero, uova, lattosio, glutine, agar agar e lievito, adatta ad intolleranti, celiaci e diabetici.
Prova la versione bimby, il budino vegano alla vaniglia oppure il biancomangiare veg.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione7 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaBenessere
Budino al cioccolato vegan
A scelta accompagnare con degli spicchi di clementina caramellati oppure dei mandarini cinesi agrodolci, come ho fatto io.
- Energia 119,81 (Kcal)
- Carboidrati 13,82 (g) di cui Zuccheri 0,35 (g)
- Proteine 3,07 (g)
- Grassi 7,43 (g) di cui saturi 4,55 (g)di cui insaturi 2,54 (g)
- Fibre 4,47 (g)
- Sodio 14,48 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Budino vegano – ricetta facile
Preparare tutti gli ingredienti sul tavolo.
In un padellino dal fondo spesso versare le polveri (g 30 addensante, g 25 cacao e la punta di un cucchiaino di peperoncino in polvere), aggiungere gradatamente l’acqua o il latte vegetale e mescolare con una frusta a mano per non formare grumi.
Accendere il fuoco e portare ad ebollizione la crema, mescolando in continuazione.
Aggiungere il cioccolato fondente precedentemente tagliato a pezzetti uniformi e continuare a mescolare.
Cuocere la crema finché si addenserà.
Quindi, versare il budino vegano al cioccolato negli appositi stampi, precedentemente bagnati con dell’acqua fredda.
Lasciarlo raffreddare, prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 3 ore.
Sfornare e servire accompagnato con un ciuffo di panna montata vegetale o della frutta caramellata come nella foto.
CONSERVAZIONE del budino al cioccolato vegan
Si conserva tranquillamente per cinque giorni in frigorifero.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.