Il calzone di cipolle è un prodotto della tradizione culinaria pugliese. Tante sono le ricette e le varianti poiché ogni famiglia e ogni località della regione ha la propria versione. Quella che vi propongo oggi è la ricetta del calzone di cipolla barese, specialità culinaria di Bari, che richiede, per il ripieno, l’utilizzo degli “sponsali”, bulbi non ingrossati della cipolla, di forma allungata e dal sapore dolce. Se non riuscite a reperirli sostituiteli con le cipolle di Acquaviva.
Il calzone di cipolle barese è perfetto da gustare come piatto unico, antipasto o per una gita fuoriporta.
Una buona alternativa è la focaccia ripiena con le cipolle. Se invece cercate una ricetta di confettura per accompagnare formaggi o carni bollite provate questa confettura di cipolle dal sapore intenso e speziato.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaForno elettricoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per l’impasto
Per la farcitura
Passaggi
Per preparare l’impasto sciogliete il lievito in poca acqua tiepida presa dal totale. Setacciate le farine nella ciotola della planetaria, unite il lievito e mescolate aggiungendo l’acqua tiepida fino ad ottenere un impasto morbido. Se necessario aggiungete ancora poca acqua sempre tiepida. Formate un panetto, ponetelo in una ciotola leggermente unta e lasciate lievitare fino al raddoppio in un luogo tiepido.
Mentre l’impasto lievita dedicatevi alla preparazione della farcia.
Snocciolate le olive e fate rinvenire l’uva passa in acqua tiepida.
Pulite gli sponsali eliminate la parte verde e tagliateli a fette. Fate scaldare l’olio in una padella, unite le cipolle, salate e fate stufare a fuoco moderato. Quasi a fine cottura aggiungete le olive e l’uva passa. Portate a termine la cottura sempre a calore moderato.
Dividete l’impasto in due parti, di cui una più grande, stendetelo formando due dischi. Ungete con poco olio la teglia e foderatela con il disco più grande, distribuite in modo uniforme la farcia e ricoprite con il disco più piccolo. Sigillate i bordi, spennellate la superficie con olio evo e bucherellatela con i rebbi di una forchetta. Infornate in forno già caldo a 200°C per circa 40 minuti.
Gustatelo tiepido.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.