Zucchine tonde ripiene con tonno
Era da un po’ di tempo che tenevo sott’occhio delle belle zucchine tonde alla Lidl. Eh si, qui in Olanda oltre che alla Lidl le ho viste raramente in giro nei supermercati. Poi al ritorno dalla vacanza in Italia le ho trovate a prezzo ridotto, tipo 30 centesimi a pezzo, e ne ho subito prese quattro da provare a fare ripiene.
Inizialmente avevo pensato di prepararle come nella ricetta delle Zucchine ripiene light che sono venute tanto squisite, poi ho deciso di apportare un cambiamento e quindi ecco una ricettina nuova.
Anche in questo caso l’olandese, che non ama le zucchine, ha approvato anche se forse sono stata troppo cauta con il sale e ne ho usato troppo poco (parole sue) ma comunque il risultato è stato ottimo: leggere, saporite e se ne scendono che è una meraviglia. E anche riempitive: le ho mangiate a pranzo e sono rimasta sazia per tutto il pomeriggio!
Zucchine tonde ripiene con tonno – la ricetta
Informazioni
Tipo: Leggeri
Porzioni: 2
Preparazione: 15 min
Cottura: 45 min
Difficoltà: facile
Punti Weight Watchers ProPoints per porzione = 4
Ingredienti
4 zucchine tonde
1 cipolla
70 g ricotta
30 g formaggio tipo gouda/fontina grattugiato
90 g tonno al naturale sgocciolato
3-4 foglie di basilico
2 cucchiaini di parmigiano grattugiato
qualche spruzzata di olio spray (*)
sale e pepe q.b.
(*) io uso spesso l’olio versione spray per avere più controllo della quantità di olio che uso. Se trovate l’olio già pronto in forma spray bene… altrimenti suggerisco di trovare delle bottigliette adatte e riempirle con il vostro olio preferito.
Procedimento
Lavare le zucchine e farle bollire in acqua leggermente salata per non più di 10 minuti. Scolarle e lasciarle intiepidire. Tagliare la calotta e scavare la polpa dall’interno di ogni zucchina in modo da lasciare mezzo centimetro all’interno. Scavare leggermente anche la polpa dalle calotte. Tagliare a pezzettini metà della polpa e scartare o riutilizzare il rimanente in altro modo (magari per altri ripieni, io non butto niente). Mettere la polpa a pazzettini in un colino e le zucchine capovolte con le loro calotte a scolare e asciugarsi ancora per qualche minuto.
Intanto tagliare la cipolla a dadini piccoli ed mescolarla assieme a ricotta, tonno ben sgocciolato, formaggio, basilico tagliato a pezzetti, sale e, se si desidera, un po’ di pepe fresco macinato. Aggiungere poi la polpa delle zucchine e dare un’ultima mescolata delicatamente per evitare che la polpa si schiacci troppo.
Rivestire una teglia con carta forno e porvi le zucchine sopra. Distribuire il ripieno in parti uguali nelle zucchine e terminare spolverando mezzo cucchiaino di parmigiano grattugiato in superficie. Porre le calotte e spruzzare brevemente le zucchine con l’olio spray.
Porre la teglia in forno a 180° per circa 20 minuti e poi aumentare la temperatura a 200° per altri 10 minuti. Le zucchine devono risultare morbide pur rimanendo sode.
Togliere la teglia dal forno e servire. Anche le zucchine tonde ripiene sono squisite servite caldissime appena sfornate ma anche ottime una volta intiepidite a temperatura ambiente.
Basta aggiungervi qualche crostino e un’insalatina fresca di pomodori per gustare un pasto completo e leggero. O servire come secondo dopo il primo piatto: semplice e gustoso!
Non dimenticate di contare i punti Weight Watchers Propoints extra per le aggiunte…
Buon appetito!
Giovanna Buono
Inoltre:
Se hai bisogno di aiuto per fare la dieta Weight Watchers Propoints o se semplicemente desideri dimagrire e vuoi idee per delle ricette leggere, iscriviti al mio gruppo Facebook il Club di Mangia senza Pancia, una comunità dove vige tolleranza e gentilezza:
Puoi anche seguirmi sul mio nuovo canale Whatsapp iscrivendoti qui: link canale whatsapp. Basterà poi cliccare in alto su Aggiornamenti per vedere i miei post! Mi trovi anche qui: Pinterest.
E non dimenticare di mettere il tuo like alla mia pagina Facebook: Mangia senza Pancia!
La variante è il ripieno di tonno e il formaggio grana sopra invece che nel ripieno mi sembra di capire?
Si sono simili 😉
Buone le zucchine ripiene proverò a farle con il tonno non le ho mai fatte..sempre e solo con ripieno di verdura
Con il tonno sono anche molto delicate, provale 😉