Queste polpette lenticchie e patate nascono, come sempre mi capita, dall’avere un ingrediente in casa e volerlo consumare. Dirai tu? Le lenticchie? Le patate? No! Il prezzemolo! Eh si avevo questo mazzetto di prezzemolo ordinato online per errore (in genere prendo la piantina) e lo volevo consumare…
Prezzemolo chiama patate e poi ci vogliono anche le proteine no? Ceci o lenticchie? Ho deciso per le lenticchie e andiamo di polpette allora. Ed ecco qua che ho preparato queste gustose polpettine vegane come sempre nella mia adorata friggitrice ad aria, la Airfyer Philips XXL.
So che non dovrei dirlo qui sul mio blog ma secondo me queste polpette da fritte sarebbero anche molto più gustose ma noi ci accontentiamo del forno e via, fai come se non l’avessi nemmeno scritto!!! Infatti stendo un velo pietoso su questa parentesi poco dietetica e passo seduta stante alla ricetta…
Per altre polpette vegane o per un contorno ideale per le polpette ecco cosa ti suggerisco:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni20Pezzi
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaVegana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Punti Weight Watchers Propoints
Strumenti
Passaggi
Come sempre prepara e misura tutti gli ingredienti, mi raccomando!
Inizia subito dalle patate che vanno lavate bene con l’apposita spazzolina, tagliate a dadini e fatte bollire in acqua fredda poco salata per 10-15 minuti, giusto il tempo che siano morbide. Schiacciale e falle raffreddare.


Metti nel boccale del frullatore la cipolla, la carota e l’aglio tagliati a pezzi, timo secco, cumino e prezzemolo. Aggiungi le lenticchie ben scolate, la salsa di soia, il sale, l’olio e frulla pulsando. Se restano dei pezzettini è meglio, così le polpette avranno un po’ di consistenza che, a mio parere, le rende più buone.


Metti l’impasto in una ciotola, aggiungi il lievito alimentare e le patate schiacciate ormai fredde e mischia bene con le mani. Assaggia e aggiusta di sale se ce n’è bisogno.
Forma delle polpette leggermente schiacciate. Io mi aiuto con l’aggeggio per fare le palline del gelato che è comodissimo per fare le polpette più o meno tutte uguali. E con questo aggeggio me ne sono venute 20. Volendo puoi farne anche 40 piccoline, a tuo gusto! Spennella le polpette su entrambi i lati con poco olio. 1 cucchiaino basterà per tutte le polpette.

Cottura in friggitrice ad aria
Per 20 polpette bisogna fare la cottura in 2 volte. Inizia ponendo 10 polpette nel cestello della friggitrice ad aria su un pezzetto di carta forno. Cuocile a 170° per 15 minuti poi alzale molto delicatamente (saranno ancora un po’ morbide) e togli anche la carta forno. Rimetti le polpette direttamente nel cestello girate e cuoci per altri 15 minuti a 170°. Se le vuoi più dorate lasciale ancora qualche minuto a cuocere. Ripeti per le altre 10 polpette. Alla fine puoi rimetterle tutte assieme nel cestello per 5 minuti in quanto non rischi più che si attacchino l’una con l’altra.
Cottura in forno
Poni le polpette in un teglia foderata con carta forno e cuocile a 180°-200° per 30-40 minuti circa girandole a metà cottura. Dipendentemente dal forno potrà essere necessario farle cuocere anche un pochino di più.
Tutti a tavola!
Ed ecco che le polpette lenticchie e patate vegane sono pronte! Belle e buone, contengono carboidrati e proteine, un piatto di verdura vicino e la cena è pronta!

Noi le abbiamo assaggiate bollenti, calde e fredde. Calde sono più buone ma ce le siamo pappate volentieri anche appena uscite dalla friggitrice ad aria e più tardi fredde! Sono proprio gustose, con la crosticina fuori e morbide dentro…

Poi ho avuto l’approvazione dell’olandese, il mio degustatore del blog numero 1 e se una ricetta piace a lui io sicuramente ve la propongo con la certezza che piacerà anche voi. Non mi resta che chiederti: ti sono piaciute? Fammelo sapere qui sotto o nel mio Club su Facebook!
Enjoy!
By Giovanna Buono
Suggerimenti
Come già detto prima, queste polpette sono buone a qualsiasi temperatura ma noi le abbiamo preferite calde, non bollenti, quindi da mangiare 10 minuti dopo averle sformate.
Non ho provato ma sono certa che anche poi messe a insaporire in un semplice sugo di pomodoro saranno squisite!
FAQ (Domande e Risposte)
Cos’è il lievito alimentare?
In questa ricetta trovi anche il lievito alimentare che è un lievito disattivato ricco di vitamina B12. E’ molto usato nella cucina vegana in quanto conferisce un sapore di formaggio alle pietanze. Per approfondire leggi qui: Lievito Alimentare: cos’è, come si usa e perché! Puoi ometterlo ma in tal caso aggiungi delle spezie a piacere per dare più sapore alle polpette.
Inoltre:
Se hai bisogno di aiuto per fare la dieta Weight Watchers Propoints o se semplicemente desideri dimagrire e vuoi idee per delle ricette leggere, iscriviti al mio gruppo Facebook il Club di Mangia senza Pancia, una comunità dove vige tolleranza e gentilezza:
Puoi anche seguirmi sul mio nuovo canale Whatsapp iscrivendoti qui: link canale whatsapp. Basterà poi cliccare in alto su Aggiornamenti per vedere i miei post! Mi trovi anche qui: Pinterest.
E non dimenticare di mettere il tuo like alla mia pagina Facebook: Mangia senza Pancia!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.