Per questo Natale sono felicissima di aver provato a fare gli struffoli vegani light, quindi non fritti e senza uova. Sono buonissimi! Sinceramente io li trovo anche più buoni dei tradizionali in quanto, pur non essendo fritti, sono venuti a mio parere più croccanti e friabili! Sono tanto golosi, io ne sono rimasta entusiasta! E lo dico da napoletana pur sapendo di rischiare la cittadinanza!
Questi struffoli vegani mi hanno lasciata molto sorpresa non solo per quanto sono buoni ma per la durata. Ho messo apposta un pirottino con gli struffoli per quattro giorni nel forno spento, senza coprirli, per vedere cosa succedeva. Ne ho piluccati un paio al giorno e al quarto li ho finiti perché non ho resistito più! Ebbene, anche al quarto giorno erano croccanti e friabili: sarà stato il potere dello psillio?
Probabilmente ora ti chiederai: e cos’è questo psillio? Se non conosci molto la cucina vegana è normale che tu non lo sappia. E io non intendo fare una spiegazione scientifica qui, in quanto in rete trovi tanto materiale da leggere. Ti dico solo che la buccia di questi semi, comunemente utilizzata come lassativo, viene usata anche come legante per sostituire le uova e creare il cosiddetto uovo vegano. A mio parere è il miglior sostituto dell’uovo anche rispetto ai semi di lino o di Chia. Ora però stop alle chiacchiere e passiamo alla ricetta!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaForno
- CucinaVegana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Ti ho già detto che per questa ricetta ho usato lo psillio ma mi raccomando, non devi prendere i semi interi di psillio bensì le cuticole, la buccia in polvere. Infatti è proprio la parte esterna di questi semi che crea, a contatto con l’acqua, un gel che diventerà il nostro uovo vegano.
Nel calcolo dei punti Weight Watchers Propoints ho tralasciato la Strega, in quanto è pochissima, e anche le codette perché a Natale si può 😀 Inoltre per lo sciroppo di agave ho contato solo 20 g in quanto ne rimane molto sul fondo della padella!
Uovo vegano
Gli struffoli
La decorazione
Punti Weight Watchers Propoints
Strumenti
Passaggi
Uovo vegano
Innanzitutto mescola bene un cucchiaino di cuticole di psillio con 3 cucchiai di acqua e fallo riposare per una decina di minuti. Quasi da subito inizierà a diventare gelatinoso.

Gli struffoli


Metti in una ciotola farina, zucchero, lievito, bicarbonato, la buccia grattugiata di mezza arancia e mezzo limone, l’olio, il liquore Strega o l’aroma al rum e l’uovo vegano. Impasta a mano o in una planetaria e aggiungi pochissima acqua alla volta fino a quando otterrai un impasto compatto ed elastico. A me sono serviti 2 cucchiai di acqua in totale. Ti raccomando di aggiungere l’acqua poco alla volta.
Fai riposare l’impasto per un’ora a temperatura ambiente.


Dividi l’impasto in 5 pezzi uguali. Con ogni pezzo crea un salsicciotto e taglia ogni salsicciotto in 10 tocchetti. La seconda foto è un po’ sfocata ma credo renda l’idea…


Forma delle palline e mettile un po’ distanziate direttamente nel cestello della friggitrice ad aria o su una teglia foderata con carta forno. Cuocili nella friggitrice ad aria a 180° per 5 minuti oppure in forno preriscaldato a 220° per 5 o 6 minuti. Ovviamente nella friggitrice ad aria ci vorranno più riprese. Per farne 50 come nel mio caso mi ci sono volute 2 riprese. La friggitrice ad aria che io uso è questa: Airfyer Philips XXL.
Una volta cotti falli raffreddare su una gratella.
La decorazione


Fai riscaldare lo sciroppo di agave in una padella antiaderente e quando è caldo buttaci dentro gli struffoli. Mescolali delicatamente in modo che siano tutti ricoperti bene con lo sciroppo di agave.


Mentre sono ancora caldi e appiccicosi, inserisci 10 struffoli in ogni pirottino o ciotolina. Metti un po’ di codette colorate sopra o i classici diavulilli se li hai reperiti.
Puoi anche fare doppia dose e formare una ciambella di struffoli o dare un’altra forma. Io penso sia meglio creare queste monoporzioni onde evitare il rischio di sgarrare a mangiarne troppi.
Ed ecco che i nostri struffoli vegani light sono pronti! Ma che carini vero? E non solo!

Sono proprio deliziosi, friabili, non troppo dolci e tanto profumati!

Qui a casa sono stati graditissimi, hanno anche passato il test dell’olandese che li ha mangiati in Italia quindi sa bene come sono quelli tradizionali. Spero che proverai a farli e mi dirai cosa ne pensi tu! Scrivimi qui sotto o nel mio Club su Facebook!
Enjoy!
By Giovanna Buono
Suggerimenti e consigli
Puoi trovare lo psillio nei negozi bio anche online ma mi raccomando di nuovo: devi prendere le cuticole o buccia di psillio, non i semi interi, altrimenti non riuscirai a realizzare l’uovo vegano. Ti lascio un esempio di prodotto da acquistare online: bucce di psillio biologico.
Se a Natale hai tanti ospiti e vuoi farne di più non devi far altro che aumentare le dosi, tutto qua!
Come detto prima, questi struffoli si mantengono benissimo anche per più giorni, quindi li puoi preparare in anticipo e lasciare per esempio nel forno spento. Io non li metterei in un contenitore chiuso e nemmeno userei la pellicola per coprirli, in quanto credo che perderebbero la friabilità.
Questo tipico dolce di Natale viene preparato non solo a Napoli ma anche in tante altre regioni italiane e quindi è noto anche con tanti altri nomi, tipo: pignolata, cicerchiata o purcidduzzi.
La mia ricetta tradizionale non vegana ma sempre light la trovi qui: Struffoli al forno.
Se hai bisogno di aiuto per fare la dieta Weight Watchers Propoints o se semplicemente desideri dimagrire e vuoi idee per delle ricette leggere, iscriviti al mio gruppo Facebook il Club di Mangia senza Pancia.
Una comunità dove vige tolleranza e gentilezza (si, proprio su Facebook, incredibile ma vero!). E non dimenticare di mettere il tuo like alla mia pagina: Mangia senza Pancia!