Su Mangia senza Pancia non poteva mancare un classico della cucina pugliese: le orecchiette con i broccoli. Come già detto in altre ricette, quando si è a dieta e si ha voglia di pasta, il trucco per sentirsi a pancia piena è quello di usare tante verdure. In questo caso avevamo voglia di orecchiette quindi quale verdura migliore dei broccoli per accompagnare questo tipo di pasta?
Ovviamente non me ne vogliano i pugliesi: questa è una versione light rivisitata e ho usato le orecchiette confezionate e poco olio. I commensali che non sono a dieta possono aggiungere un filo di olio extravergine di oliva a crudo che su questo piatto ci sta a pennello!
Io preferisco evitare le classiche acciughe in modo da rendere questo pasto anche vegano, ma capisco che voi lettrici le gradite e quindi includo istruzioni e punti con e senza acciughe!
I broccoli si prestano a tante buone ricette, eccone qualcun altra che può interessarti:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaSalutare
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Punti Weight Watchers Propoints
Strumenti
Preparazione
Pulisci i broccoli e tagliali a pezzi. Mi raccomando di non scartare lo stelo: è pieno di vitamine e fibre. Basterà eliminare la parte esterna più dura e tagliarlo a pezzetti: una volta bollito resterà tenerissimo. Fai bollire i broccoli per 5-10 minuti in acqua poco salata (dipende da quanto grandi li tagli). Scola e metti da parte. Io conservo l’acqua di cottura dei broccoli e la aggiungo all’acqua per la pasta, nella speranza di conservare qualche vitamina in più!
Mentre i broccoli sono sul fuoco, taglia l’aglio e il peperoncino a fettine. Mettili in una padella o in un tegame largo assieme all’olio. Fai soffriggere lentamente ma attenzione a non far bruciare l’aglio!
Aggiungi i broccoli nella padella e falli saltare a temperatura media per circa 5 minuti. Se il condimento si asciuga troppo aggiungi poca acqua, meglio quella di cottura delle orecchiette.
Intanto fai bollire l’acqua per la pasta con un po’ di sale. Quando bolle cala le orecchiette.
Opzionale: se usi le acciughe, scolale bene dal loro olio, sminuzzale in un piattino e aggiungile nella padella con i broccoli. Fai saltare ancora per qualche minuto.

Quando le orecchiette sono cotte, scolale molto bene e versale nella padella con i broccoli. Mescola bene, aggiusta di sale e servi… buonissima!

Per completare il pasto ti servirà anche un secondo con delle proteine. Io personalmente aggiungo anche una manciata abbondante di ceci cotti direttamente nel piatto, mi piace molto il gusto dei ceci e dei broccoli assieme: prova e vedrai che buono! Fammi sapere se ti è piaciuta. Aspetto i tuoi commenti qui sotto o nel mio Club su Facebook
Buon appetito a tutti!
by Giovanna Buono
Note
Inoltre:
Se hai bisogno di aiuto per fare la dieta Weight Watchers Propoints o se semplicemente desideri dimagrire e vuoi idee per delle ricette leggere, iscriviti al mio gruppo Facebook il Club di Mangia senza Pancia, una comunità dove vige tolleranza e gentilezza:
Puoi anche seguirmi sul mio nuovo canale Whatsapp iscrivendoti qui: link canale whatsapp. Basterà poi cliccare in alto su Aggiornamenti per vedere i miei post! Mi trovi anche qui: Pinterest.
E non dimenticare di mettere il tuo like alla mia pagina Facebook: Mangia senza Pancia!
Ciao Giovanna, Da Biotecnologo ti dico che Olio d’oliva extravergine, quello vero, ha degli acidi grassi essenziali che non si vanno a sommare al grasso che fa aumentare il peso. Anzi, è essenziale per far diminuire il colesterolo. In parole semplici, l’olio d’oliva scivola nel corpo umano producendo solo benessere all’organismo. I greci veneravano l’albero di Ulivo e condannavano a morte qualunque persona che li tagliava.
Le Vitamine, e tutte le sostanze negli alimenti, degradano con calore. Quindi nell’acqua di cottura troverà poche o niente vitamine.
Ciao…
L’informazione libera è molto importante. Chi sa deve far sapere agli altri, così l’evoluzione sarà generale e non del singolo.
Giuliano grazie per il tuo intervento! Infatti sono d’accordo con te, pare quasi che tu dica che io faccio affermazioni diverse da quella tua… 😉