Fragole e limone, con l’aggiunta di poco zucchero, vanno bene a merenda, per accompagnare un dolce asciutto o semplicemente dopo il pasto, stile dessert. Non è proprio una ricetta, ci mancherebbe, chi non saprebbe preparare una cosa così semplice, ma mi serviva avere questa preparazione sul blog visto che l’estate sta arrivando e con essa le fragole e quindi le ricette con le fragole! In questo modo sarà molto più semplice, nelle ricettine che conto di preparare nelle prossime settimane per la mia dieta e poi pubblicare qui sul blog, far riferimento a questa preparazione.
Una curiosità sulle fragole che io non sapevo ma che ho appena letto su Wikipedia: “Anche se le fragole sono considerate dei frutti dal punto di vista nutrizionale, non lo sono dal punto di vista botanico: i frutti veri e propri sono i cosiddetti acheni , ossia i semini gialli che si vedono sulla superficie della fragola. La fragola viene considerata come un frutto aggregato perché non è altro che il ricettacolo ingrossato di un’infiorescenza, posizionata di norma su un apposito stelo” Interessante, no? Altra piccola curiosità: in inglese esiste un verbo tutto dedicato all’azione di pulire le fragole così come io ho descritto nella ricetta, ovvero il verbo: to hull !
Fragole e limone – la ricetta
Informazioni
Tipo: Preparazioni, Dolci al cucchiaio
Porzioni: 8
Preparazione: 15 min + 2-3 ore in frigo
Cottura: n/a
Difficoltà: facile
Punti Weight Watchers ProPoints per porzione = 0 (*)
(*) i punti totali della ricetta sono 3 ma mangiandone solo una porzione non bisogna contarli.
Ingredienti
1 kg fragole
30 gr zucchero
1 limone
Procedimento
Innanzitutto lavare bene le fragole intere prima di tagliarle. Con un coltellino (io uso il pelapatate) scavare attorno alla coroncina di foglioline della fragola come a voler scavare un piccolo cono. Tirando via questo cono cercare di tirar via anche quella piccola escrescenza bianca che si trova al centro del frutto. Tagliare le fragole a pezzetti e metterle in una ciotola. Aggiungere lo zucchero e il succo del limone e mescolare bene.
Coprire e mettere in frigo. Lasciar macerare per 2-3 ore mescolando ogni tanto. Dopo qualche ora infatti le fragole rilasceranno uno sciroppo molto saporito che è ottimo da servire stesso con le fragole o anche per bagnare le torte asciutte o i pan di spagna. E’ possibile preparare fragole e limone anche il giorno prima e tenerle tutta la notte in frigo: rilasceranno ancora più sciroppo!
Servire le fragole in bicchierini decorando con delle foglioline di menta e un pezzetto di cialda da gelato oppure aggiungerle vicino a un dolce, come ad esempio la Torta cioccolato e arancia senza uova o burro :
Enjoy!
by Giovanna Buono
Inoltre:
Se hai bisogno di aiuto per fare la dieta Weight Watchers Propoints o se semplicemente desideri dimagrire e vuoi idee per delle ricette leggere, iscriviti al mio gruppo Facebook il Club di Mangia senza Pancia, una comunità dove vige tolleranza e gentilezza:
Puoi anche seguirmi sul mio nuovo canale Whatsapp iscrivendoti qui: link canale whatsapp. Basterà poi cliccare in alto su Aggiornamenti per vedere i miei post! Mi trovi anche qui: Pinterest.
E non dimenticare di mettere il tuo like alla mia pagina Facebook: Mangia senza Pancia!
Che spettacolo, con l’arrivo del caldo è una idea super, brava!!
ma grazie! ^_^