Il mio alternativo pesto alla genovese delicato e congelato
Quando pianti per gioco una piantina di basilico. Quella cresce e diventa enorme. A te dispiace pensare che se non lo usi seccherà tutto. Risultato: wow, un pesto strepitoso. Che ho pure congelato!!!!
Ingredienti:
- 1 spicchio d’aglio
- 60 foglie di basilico, ben pulite
- 100 g olio evo
- 100 g parmigiano reggiano grattuggiato
- 2 cucchiai di pinoli
- 1 pizzico di sale
- 1 vasetto di panna da cucina
Cosa ci serve:
- frullatore
- vaschette per i cubetti di ghiaccio
- pellicola trasparente
- 1 cucchiaino
Prendete tutti gli ingredienti, metteteli nel frullatore e frullate tutto per bene, finchè non ottenete una salsa densa ma cremosa. Il pesto è fatto!
Per congelarlo, prendete le vaschette per il ghiaccio, appoggiate sopra un foglio di pellicola trasparente, di una dimensione un po’ più lunga della vaschetta, cercando di spingere con le dita la pellicola all’interno di ogni buco; con un cucchiaino versate il pesto in ogni buco e completate chiudendo il tutto ancora con pellicola trasparente. Dopo un paio di giorni, aprite tutto, togliendo la pellicola, togliete i cubetti dalla vaschetta e conservateli in un contenitore in freezer.
Al momento di usarli, io faccio così: scolo la pasta, tenendo da parte una tazzina da caffè di acqua di cottura, la rimetto nella pentola, verso l’acqua e 2 cubetti a testa di pesto, mescolo bene finchè il pesto è sciolto e metto in tavola.
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi aspetto sulla mia pagina Facebook “Mica Solo Dolci – Il Blogghino” per scoprirne tante altre.