Le rose dolci di pasta sfoglia con marmellata e mele sono dei dolcetti veloci e facilissimi, da realizzare anche all’ultimo minuto con pochi ingredienti. Vi basterà un rotolo di pasta sfoglia, un paio di cucchiai della confettura che preferite e una mela di qualsiasi tipo, ma rossa è l’ideale perché grazie al colore brillante renderà al meglio l’idea dei petali. Ma per non far rompere le mele arrotolando la sfoglia, occorre faare un passio in più! Ossia, cuocere le mele e avete due opzioni: o scottarle in acqua bollente 2 minuti o farle ammorbidire in padella con pochissimo burro!
I dolci con la pasta sfoglia sono troppo buoni, e davvero semplicissimi! Dopo aver provato le trecce di pasta sfoglia con mirtilli e cioccolato bianco non potete provare anche le rose dolci alle mele! Queste sono pefette per un’occasione speciale come la festa della mamma! Se amate i dolci alle mele non potete non provare anche i biscotti mele e noci morbidissimi e rustici!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6-7 rose
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Rose dolci di pasta sfoglia
Per preprare le rose dolci di pasta sfoglia iniziate preparando le mele: lavatela, asciugatela, dividetela a metà ed eliminate il torsolo. Tagliatela poi a fettine sottili circa 2mm. Mettete in una padella il burro con le fettine di mele e lo zucchero (potete aggoiungere anche della cannella). Fate cuocere per 2-3 minuti circa. Quando saranno ammorbidite, spegnete e lasciate raffreddare. In alternativa potete scottare le fettine di mele 2 minuti in acqua bollente, poi scolarle e asciugarle su un panno da cucina.
Srotolate un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e con un coltellino ricavate 6 dalla parte più corta. Spennellate un velo di marmellata su una metà delle stisce di pasta sfoglia. Disponete poi sopra le fettine di mela cotte, ormai fredde, con la parte della buccia verso l’esterno. Sovrapponete le fettine di mela man mano e fate attenzione a farle fuoriuscire leggermente dalla pasta sfoglia.
PIegate su se stessa la metà della striscia di pasta sfoglia e poi arrotolatela su se stessa. Formando in questo modo una rosa.
Terminate tutte le rose dolci di pasta sfolgia posizionatele in uno stampo per muffin con dei pirottini di carta oppure potete utilizzare la carta forno della pasta sfoglia ritagliandola. Cuocete in forno preriscaldato 180° per 40 minuti circa. Se il vostro forno è troppo forte dopo circa 20 minuti coprite le rose con un foglio di carta stagnola per evitare di scurirle troppo.
Sfornatele le rose di pasta sfoglia, decorate con zucchero a velo e servite!
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook, Instagram e Tik Tok!
Qualche consiglio:
Come vi ho detto su potete anche scottare le mele in acqua bollente 2 minuti, oppure se volete ommette il burro potete scottarle senza aggiungendo il succo di mezzo limone.
Potete omettere del tutto la marmellata e fare delle rose alle mele semplici! Oppure potete leggermente spennellare la sfoglia con del miele ma diminuendo poi lo zucchero nelle mele!
Mi raccomando la marmellata deve essere davvero poca sulle strisce altrimenti umidirà la sfoglia.
Per una sfoglia croccante fate raffreddare bene le mele e tamponatele leggermente.
In questo testo possono essere presenti uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Buongiorno, ma che bella ricettina semplice e golosa. Brava e ti auguro una buona domenica 🙂
belissime e per di più velocissime bravissima
Un pensiero bello e goloso che la mamma apprezzerà di sicuro 🙂 Buona domenica
Bellissima e veloce idea!!!!! Un abbraccio… smack e buona domenica
Facili e veloci faranno fanno un figurone 😉
Anna,sono favolose queste rose!!!!Bellissime davvero, prendo nota per la mia mamy:-))) Ma la festa della mamma è domenica prossima…oggi in tante avete confuso., Io mi ricordo solo perchè è sempre la 2° domenica di maggio. Un abbraccio e nulla toglie ciò alla bontà e al pensiero dolcissimo del tuo piatto!!
Si presentano benissimo queste rose. E sono velocissime da preparare.
Un bel mazzo di rose per la mamma!
Sei stata dolcissima.
Bella idea e soprattutto facile e veloce….. Se ti va di passare da me, c’e’ un premio che ti aspetta! Buona domenica!
ma sono fantastiche,mi piacciono tantissimo complimenti ciao unbacine 🙂
HANNO UN aspetto divino
ma che bella idea per le nostre mamme,e che manualità…volevo sapere,siccome mi volevo unire al tuo blog e non trovo l’apposita casella,come devo fare per rimanere aggiornata sui tuoi post???bacioni,buona Domenica!!!
una ricetta eccezionale , buona domenica
che delicate !
che bella idea, ho letto ricetta veloce e già mi piaceva, andando avanti nel post mi sono detta la devo provare subitooooo!
Che brava!!!! Bellissima idea!!!!!
sono molto semplici ma davvero buonissime!!! un bacione bella
Come sono belle!!! E’ proprio un’idea carina! 🙂
Un abbraccio! ciao
troppo carine!!ciaoo notte
che bel regalino veloce ma goloso per una mamma golosa!!!
Velocissime e deliziose!!
wow che ideona! io alla mamma ho fatto i croissant!
mi piace questa ricettina, è veramente veloce e di bell’effetto.
te la copierò 😉
buona settimana.
Che belle!!! *_* sembra di sentirne l’odore!! 😀
Bellissime…giuste per la festa della mamma <3
un bacione carissima
Ma che belle roselline, ideali per far piacere alle proprie madri!!!