Golissime e veloci le trecce di pasta sfoglia con mirtilli e cioccolato bianco! Si preprano in pochissimo tempo e sono davvero facilissime. I mirtilli non necessitano di cottura ma cuoceranno direttamente in forno nella pasta sfoglia! Potete utilizzare qualsiasi frutto come lamponi, fragole o dei pezzetti di mela! Stessa cosa per il cioccolato va benissimo anche il cioccolato al latte o fondente!
Le trecce di pasta sfoglia ai mirtilli e cioccolato bianco sono perfette per la merenda o per un dolcetto dell’ultimo minuto!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Come fare le trecce di pasta sfoglia
Per preparare le trecce di sfoglia con mirtilli e cioccolato bianco iniziate lavando e sciugando i mirtilli. Tagliate a pezzi il cioccolato. Srotolate un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e dividetelo in 8 rettangoli. Ad ogni rettangolo eliminate gli angoli con un coltellino e intagliate in senso diagonale delle strisce sia da un lato che dall’altro, lasciando il centro vuoto per il ripieno.
Farcite con i mirtilli e il cioccolato bianco, avendo cura di non metterne tantissimi, bastano 6-8 mirtilli a treccia, regolatevi anche in base alla grandezza! Richiudete intrecciando le strisce di pasta sfoglia. Ottenute 8 treccine, trasferitele su una teglia rivestita da carta forno e spennellate con il latte. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti.
Appena dorate, sfornatele, trasferitele su un piatto da portata e spolverizzate con lo zucchero a velo.
Se ami i dolci veloci con la pasta sfoglia non perderti i ventagli miele e cannella!
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook, Instagram e Tik Tok!
Qualche consiglio:
Potete utilizzare anche i frutti di bosco surgelati, ma lasciateli scongelare prima altrimenti in cottura rilasceranno liquido e la pasta sfoglia risulterà umida e molliccia!!
Potete sostituire con altri frutti freschi come lamponi, fragole o mele! E se non avete frutta fresca potete sostituirla con la marmellata!
Se volete ottenere un sapore meno dolce e più deciso utilizzate il cioccolato fondente!!
Dosi variate per porzioni