Pubblicità

Spaghetti aglio olio e pinoli con briciole di pane tostato

spaghetti aglio olio e pane tostato

E niente… Avete presente quando la voglia di metterti ai fornelli è pari a zero, l’ora del pranzo è quasi arrivata e a tavola non sai cosa presentare?! Beh, la ricetta di oggi nasce in una giornata come quella descritta, in cui le idee sono come sparite dalla circolazione… non solo le idee, soprattutto la voglia!! E allora la semplicità vince su tutto e alla fine porti in tavola un piatto quasi a costo zero, ma con tanto gusto! Proprio come questi ottimi Spaghetti aglio olio e pinoli con briciole di pane tostato, un’alternativa al classico aglio olio e peperoncino in chiave più sfiziosa! Provare per credere:

spaghetti aglio olio e pane tostato
  • Preparazione: circa 5-10 Minuti
  • Cottura: circa 15 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Molto economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 360 Spaghetti
  • 3-4 fette Pane
  • q.b. Aglio
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • 2-3 cucchiai Pinoli

Preparazione

  1. Per prima cosa prendete 3-4 fette di pane (non importa che sia fresco o raffermo tanto dovrete tostarlo). Eliminate la crosta e sbriciolate la mollica con le mani (se è fresca) oppure grattugiatela (se è rafferma) in una padella antiaderente. Salate leggermente, aggiungete un pizzico di pepe e un filo di olio d’oliva e mescolate con un mestolo.

  2. Fate tostare la mollica a fiamma bassissima girandola spesso con un mestolo. A metà cottura aggiungete anche i pinoli e proseguite fin quando entrambi saranno dorati e croccanti. Mi raccomando fuoco a fiamma bassissima e occhi ben aperti per evitare che i pinoli o la mollica possano colorire troppo.

  3. Spegnete il gas e mettete da parte. Prendete ora una padella più ampia e fate dorare gli spicchi d’aglio con qualche generoso cucchiaio di olio d’oliva. Sia per l’aglio che per l’olio regolatevi in base ai vostri gusti. Io di solito uso almeno 4-5 spicchi di aglio e almeno uno o due cucchiai di olio a persona altrimenti gli spaghetti saranno una colla visto che il condimento principale di questo piatto è proprio l’olio d’oliva e l’aglio.

  4. Pubblicità
  5. Potete decidere di tritare gli spicchi di aglio finemente oppure a pezzetti più o meno grandi o a metà. Fateli quindi dorare nell’olio e poi spegnete il gas. Nel frattempo Lessate gli spaghetti in abbandonate acqua salata e poi scolatela nella padella con l’aglio e olio senza buttare l’acqua di cottura.

  6. Se vi accorgete che gli spaghetti sono troppo asciutti aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura. Amalgamate bene e versate gli spaghetti in una ciotola da portata. Sopra decorate con la mollica di pane croccante e i pinoli tostati e servite immediatamente. Se vi piace potete ovviamente aggiungere il peperoncino 🙂

  7. Buon appetito e alla prossima ricetta facile e gustosa!

    Ricetta e foto Gabry – tutti i diritti riservati

    E se cerchi primi piatti facili veloci e sfiziosi prova anche questi:

    Trofie cremosissime con pesto di zucchine mandorle e pinoli

    Pasta fredda al pesto con pomodorini e granella di pistacchi

    Spaghetti al tonno e olive con mollica di pane tostata

  8. Pubblicità

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Gabry

Il mio nome è Gabry (o meglio Gabriella!) e sono abruzzese doc!! Sono una ragazza semplice, con un grande cuore ♥ Non sono una cuoca di professione, piuttosto mi definisco una “pasticciona” ai fornelli! Però, tra esperimenti, successi e fallimenti, quando indosso il mio grembiule mi sento felice...