Ciambelline fritte, soffici, profumate e buonissime, senza patate nell’impasto, restano morbide a lungo, ma non avrete modo di constatarlo, perché andranno letteralmente a ruba. 😃 Infatti, io non avevo il tempo di ricoprirle di zucchero, che mi sparivano dal piatto.
Perfette per Carnevale, ma anche per tante altre occasioni: una festa di compleanno, un party, la merenda o anche per la colazione … sono talmente buone che è davvero difficile resistere.
Vediamo insieme come realizzare la ricetta delle Ciambelline fritte. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
Altre ricette sfiziose per Carnevale:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni20 ciambelline
- Metodo di cotturaFornelloFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevaleTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa, preparatevi tutti gli ingredienti: ricordatevi di tirare fuori il burro dal frigorifero almeno 1 ora prima di iniziare.
Versate in una ciotola le due farine, aggiungete il lievito di birra insieme a due cucchiaini di zucchero e mescolate con una forchetta.
Unite ora le uova, il burro morbido a pezzetti, la scorza del limone, lo zucchero e infine il latte; amalgamate bene.
Riprendete l’impasto, schiacciatelo con le mani e stendetelo con il mattarello fino allo spessore di circa 1 – 1,5 centimetri.
Adesso, realizzate le ciambelline aiutandovi con un coppapasta da 9 centimetri e la punta di una sac à poche.
e lasciatele riposare, coperte, per circa 30 minuti. Eccole belle lievitate, pronte per la cottura in padella.
A questo punto friggete le ciambelline in olio ben caldo (circa 170°C) fino a doratura, girandole di tanto in tanto.
Appena dorate, passatele ancora calde nello zucchero semolato, così si impregneranno bene di zucchero.
Conservazione
Potete conservare le Ciambelline fritte chiuse in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1 – 2 giorni, sempre che ci arrivino. Se ne avanzate, consiglio di scaldarle qualche secondo nel microonde in modo da renderle tiepide.
Consigli
Note:
1) Appena finito di impastare, quando dovrete fare lievitare l’impasto per almeno 2 ore, potete anche metterlo in frigorifero tutta la notte, coperto con pellicola trasparente. In questo modo, il giorno successivo basterà tirarlo fuori dal frigo, lasciarlo a temperatura ambiente per almeno mezz’ora, dopodiché sarà pronto per essere utilizzato.
2) Appena le ciambelline sono cotte, passatele ancora calde nello zucchero semolato, così si impregneranno bene di zucchero.
3) Se preferite, potete sostituire lo zucchero semolato con quello a velo. A noi, però, piacciono di più con quello semolato.
4) Potete utilizzare la ricetta delle ciambelline fritte per fare i classici donuts americani, famosi per la serie televisiva di Homer Simpson: basterà ricoprire la superficie di glasse e confettini colorati.
5) Potete cuocere le ciambelline anche al forno a 180°C, in modalità statica, per circa 15 – 20 minuti. Fate attenzione però alla cottura: non devono colorire troppo, ma risultare soffici e dorate.
6) Consigli per la cottura. Preparate una padella dai bordi alti, versate abbondante olio e scaldatelo a fiamma vivace, facendolo arrivare ad una temperatura di circa 170 – 180°, non oltre altrimenti le ciambelline cuocerebbero subito all’esterno, ma non internamente.
Potete controllare la temperatura dell’olio con un termometro da cucina tipo questo, ma se non l’avete, fate la prova con uno stecchino: se, immergendolo, si formano delle bollicine tutt’intorno, vuol dire che è pronto.
L’olio ideale per friggere è l’olio extravergine di oliva, ma dati i costi elevati si può comunque optare per un olio di semi di arachidi, che ha comunque un’alta resistenza ed è quindi utilizzabile per la frittura.
SE VI PIACCIONO LE MIE RICETTE, POTETE SEGUIRMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI OPPURE SU PINTEREST QUI O ANCORA SU INSTAGRAM QUI
Seguitemi su @maniinfrolla e condividete le vostre creazioni con l’hashtag #maniinfrolla.
“Links sponsorizzati presenti nella pagina”
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.