Gli involtini alla vietnamita sono un piatto che si ispira ai famosi involtini di riso del paese asiatico. Per questa ricetta ho pensato ad un ripieno fresco e perfetto per la bella stagione ma le combinazioni sono pressoché infinite! Nella ricetta originale fanno parte della farcia anche i noodles che io non ho inserito ma che sei liberissimo di aggiungere! Ho inoltre utilizzato salmone fresco abbattuto, se non ti fidi usa quello affumicato.
Se sei amante della cucina orientale ti segnalo anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni12 pezzi
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaAsiatica
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 71,62 (Kcal)
- Carboidrati 6,95 (g) di cui Zuccheri 0,74 (g)
- Proteine 3,93 (g)
- Grassi 3,15 (g) di cui saturi 0,59 (g)di cui insaturi 1,51 (g)
- Fibre 0,67 (g)
- Sodio 57,27 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 20 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione degli involtini alla vietnamita
Disclaimer: all’interno della ricetta sono presenti link in affiliazione
Inizia la preparazione degli involtini alla vietnamita mondando e asciugando bene la lattuga romana. Taglia le carote a julienne e la cipolla rossa a fettine sottili.
Elimina la pelle dal filetto di salmone e taglialo a striscioline.
Immergi un foglio di carta di riso in acqua calda per circa mezzo minuto.
Mettilo su un piano e asciugalo delicatamente facendo attenzione a non romperlo.
Ecco i fogli di carta di riso che utilizzo sempre:
Comincia a farcire il foglio di carta di riso cominciando dall’insalata. Continua con il formaggio fresco spalmabile, il salmone, la carota tagliata a julienne e infine la cipolla rossa.
Non ti resta che chiudere l’involtino piegando prima il lato in basso, poi i due laterali e infine arrotolando il foglio di riso su sé stesso.
Ripeti tutti i passaggi fino a terminare gli ingredienti.
Servi subito gli involtini alla vietnamita con una salsa a scelta.
Io ne ho scelta una agrodolce leggermente piccante:
Involtini alla vietnamita – Per concludere
Tips: puoi conservare questi involtini in frigorifero in un contenitore ermetico per circa 24 ore. Io ho scelto di non cuocerli ma se preferisci un guscio croccante passali qualche minuto in padella con dell’olio di semi di arachidi.
Se ami la cucina asiatica non perdere la raccolta CUCINA ASIATICA, RICETTE DA FARE FACILMENTE A CASA
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.