Insalata di mele e feta greca

insalata di mele e feta graca

Insalata di mele e feta greca, una ricetta facilissima e senza cottura perfetta sia come piatto unico leggero e appagante che come ricco contorno.
La preparazione di questa insalata ti ruberà solo quindici minuti di tempo ma ti darà grande soddisfazione.
Dolce e sapida allo stesso tempo grazie all’utilizzo della feta greca e condita con una buonissima vinaigrette a base di aceto di mele.

In fondo alla ricetta nella sezione FAQ trovi alcune domande in merito a questa preparazione. Se hai altro da chiedere utilizza l’apposito form di contatto o lascia un commento.

Prova anche queste buonissime insalate:

insalata di mele e feta graca
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti dell’insalata di mele e feta greca

Per la base

1 mela Granny Smith
80 g spinacini
1 cipollotto fresco
100 g feta
20 g anacardi
20 g mirtilli rossi disidratati

Per il condimento

10 g olio extravergine d’oliva
10 g aceto di mele
1 pizzico aglio in polvere
q.b. sale
q.b. pepe nero

154,31 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 154,31 (Kcal)
  • Carboidrati 12,01 (g) di cui Zuccheri 5,38 (g)
  • Proteine 5,50 (g)
  • Grassi 10,08 (g) di cui saturi 4,07 (g)di cui insaturi 2,94 (g)
  • Fibre 1,77 (g)
  • Sodio 399,30 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ricetta Insalata di mele e feta greca

Disclaimer: all’interno della sezione “Strumenti” sono presenti link in affiliazione.

Inizia la preparazione dell’insalata di mele e feta greca dal condimento.
Metti in un barattolo tutti gli ingredienti previsti, cioè olio extravergine di oliva, aceto di mele, sale, pepe nero e aglio in polvere.

Sigilla il barattolo con il suo coperchio e agitalo bene per qualche secondo: come puoi vedere dalla foto in pochissimo tempo avrai ottenuto una vinaigrette perfetta!

Lava le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine abbastanza sottili.

Monda il cipollotto fresco e taglialo a rondelline (io ho utilizzato anche la parte verde ma se non ti piace puoi scartarla).

Componi l’insalata: dopo aver lavato e asciugato bene gli spinacini mettili in una ciotola o un’insalatiera.
Aggiungi le mele e la feta greca tagliata a cubetti.
Concludi con gli anacardi, i mirtilli rossi disidratati e il cipollotto tagliato a rondelle.

Condisci l’insalata di mele e feta greca con la sua vinaigrette e portala subito in tavola.

insalata di mele e feta graca

Insalata di mele e feta greca

Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.

Trovi questa e altre ricette nella raccolta RICETTE SENZA COTTURA DOLCI E SALATE.

FAQ (Domande e Risposte)

Non amo gli spinacini, con cosa posso sostituirli?

Per questa insalata puoi utilizzare rucola o songino.

Si può mettere un altro tipo di mela?

Sì oltre alle mele verdi vanno bene anche quelle rosse. Ti sconsiglio invece le gialle.

Non mi piace l’aceto di mele, cosa posso mettere?

Puoi sostituire l’aceto di mele con succo di limone o arancia.

Prova anche l’INSALATA DI UOVA E AVOCADO.

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.


    In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

    5,0 / 5
    Grazie per aver votato!

    Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

    * Domanda obbligatoria

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.