Il frullato alle fragole e banana è una bevanda fresca, perfetta per la bella stagione ma soprattutto facilissima da preparare. Occorreranno solo 5 minuti per avere una coccola golosa sia a merenda che a colazione. La ricetta di questa bevanda contiene lattosio in quanto ho usato uno yogurt greco alla fragola, se sei intollerante utilizzane uno delattosato o di soia.
Ecco altre ricette che potrebbero interessarti se come me ami questo frullato:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 165,80 (Kcal)
- Carboidrati 27,88 (g) di cui Zuccheri 20,01 (g)
- Proteine 7,22 (g)
- Grassi 3,76 (g) di cui saturi 2,10 (g)di cui insaturi 0,46 (g)
- Fibre 2,67 (g)
- Sodio 37,60 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione del frullato alle fragole e banana
Disclaimer: all’interno della ricetta sono presenti link in affiliazione
Inizia la preparazione del frullato alle fragole e banana lavando e tagliando le fragole in pezzi e sbucciando e tagliando la banana.
Puoi utilizzare uno smoother come il mio o un frullatore:
Inserisci gli ingredienti previsti nel frullatore iniziando dalla frutta e continuando con lo yogurt greco – io l’ho scelto alla fragola ma va bene anche bianco o alla vaniglia – la bevanda di soia e terminando con lo sciroppo d’acero.
Frulla fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Versa il frullato alle fragole e banana in un bicchiere alto o in una bottiglietta e gustalo subito.
Frullato alle fragole e banana – Per concludere
Tips: puoi sostituire la bevanda di soia con bevanda alle mandorle, latte di cocco o latte vaccino. Se non hai lo sciroppo d’acero puoi utilizzare miele, zucchero o stevia.
Se sei amante delle fragole prova anche i BROWNIES ALLE FRAGOLE
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.